Mascalucia: il sindaco Magra non abbassa la guardia

Vincenzo Magra Sindaco Mascalucia rilancia l’impegno per un territorio più pulito grazie al sistema di videosorveglianza e ai controlli contro l’abbandono dei rifiuti

29 ottobre 2025 08:37
Mascalucia: il sindaco Magra non abbassa la guardia - Credit Foto Vincenzo Magra Sindaco di Mascalucia
Credit Foto Vincenzo Magra Sindaco di Mascalucia
Condividi

Un nuovo segnale di attenzione e fermezza arriva da Mascalucia, dove l’amministrazione comunale continua a lavorare per contrastare l’abbandono dei rifiuti. Il Sindaco Vincenzo Magra, attraverso un post pubblicato sui propri canali social, ha voluto mostrare ai cittadini un esempio concreto dell’attività di controllo condotta sul territorio, frutto di un sistema di videosorveglianza sempre più efficiente e capillare.

La squadra che non abbassa la guardia

Il primo cittadino ha ricordato come l’opera di monitoraggio sia costante e come la “task force ambientale”, coordinata insieme al Comandante della Polizia Locale Orazio Vecchio e agli assessori Mario Marino e Angelo Caponnetto, stia dando risultati tangibili. Gli interventi di questi mesi hanno permesso di individuare diversi episodi di abbandono illecito di rifiuti, spesso grazie alla collaborazione dei cittadini e all’utilizzo delle nuove tecnologie installate in punti strategici del paese.

Identificati e denunciati: pugno duro contro gli incivili

È proprio nel post del Sindaco Vincenzo Magra che emerge il dato più rilevante: “Cosa hanno in comune i soggetti in foto? Sono stati intercettati dalle nostre telecamere mentre gettavano rifiuti sul territorio comunale. Sono stati identificati e denunciati alla Procura della Repubblica”.
Per questi comportamenti scorretti, la legge prevede ammende da 1.500 a 18.000 euro e la sospensione della patente da uno a quattro mesi. Un messaggio chiaro a chi pensa di poter agire nell’illegalità: Mascalucia non tollera più chi sporca e danneggia il bene comune.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania