Giorgio Santonocito al timone dell'Ospedale Policlino di Catania | La sua nomina cambierà davvero il futuro della sanità siciliana?

Il Policlinico di Catania accoglie il nuovo commissario straordinario Giorgio Santonocito! Pronto a valorizzare assistenza e innovazione. 🏥✨

A cura di Redazione Redazione
31 ottobre 2025 08:30
Giorgio Santonocito al timone dell'Ospedale Policlino di Catania | La sua nomina cambierà davvero il futuro della sanità siciliana? -
Condividi

Catania, 31 ottobre 2025 – Un nuovo capitolo si apre per l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” di Catania con l’insediamento del neo Commissario straordinario Giorgio Giulio Santonocito, avvenuto ieri pomeriggio. La cerimonia si è tenuta presso la Direzione del Policlinico, alla presenza di importanti figure del panorama accademico e sanitario, tra cui il Magnifico Rettore dell’Università di Catania, Enrico Foti, e il Direttore sanitario dell’Azienda, Antonio Lazzara.

Nominato con decreto dall’Assessore regionale per la Salute, Daniela Faraoni, Santonocito non solo assumerà il nuovo incarico ma continuerà anche a ricoprire il ruolo di Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “G. Martino” di Messina, con cui collabora da oltre un anno.

Nel suo intervento di saluto, il dottor Santonocito ha espresso la propria gratitudine ai vertici regionali, riconoscendo il supporto ricevuto dal Presidente della Regione, Renato Schifani, e dall’assessore Faraoni. Ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra e ha dichiarato: “Il mio intento è quello di coltivare le significative potenzialità di sviluppo dell’Azienda, e di valorizzare il nostro elemento distintivo: l’essere non solo ospedale, ma anche polo di riferimento della nostra Università.”

Santonocito ha messo l’accento sul grande patrimonio umano dell’Ateneo catanese, considerandolo fondamentale per l’assistenza e la formazione della futura classe sanitaria. Ha esortato a mettere le persone – pazienti, studenti e professionisti – al centro dell’operato dell’Azienda, definendoli come la chiave per costruire un futuro sempre migliore.

Il Magnifico Rettore Foti ha lodato il lavoro svolto dal direttore generale uscente, Gaetano Sirna, augurando al nuovo commissario successo nel rafforzare ulteriormente la collaborazione tra l’Azienda e l’Università. “L’Azienda ospedaliero-universitaria rappresenta una realtà strategica, un luogo in cui formazione, assistenza e ricerca si intrecciano quotidianamente”, ha affermato.

Con un curriculum di rilievo, Santonocito ha ricoperto numerosi incarichi nel settore della sanità pubblica. Dopo esperienze significative in diverse Aziende Sanitarie, ha dimostrato la sua capacità di leadership e gestione, contribuendo attivamente all’ottimizzazione dei servizi e alla qualità delle cure.

La sua formazione accademica è altrettanto prestigiosa: laureato in Economia Aziendale all’Università Bocconi di Milano e in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni all’Università di Catania, Santonocito ha anche conseguito master specializzati. Inoltre, ha ricoperto il ruolo di docente a contratto, condividendo le sue conoscenze con le nuove generazioni.

Con l’insediamento di Giorgio Giulio Santonocito, il Policlinico di Catania si prepara ad affrontare nuove sfide nel miglioramento della qualità delle cure e nella formazione professionale, consolidando il suo ruolo di riferimento nel panorama sanitario e accademico siciliano.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania