Furto in pieno giorno | La polizia di Catania smaschera la ladruncola protagonista di un colpo audace!
Catania, furto in un wine bar! 🎉 Arrestata una donna di 46 anni con un bottino di 570 euro. Scopri tutti i dettagli di questa vicenda! 🚔💰
Catania: Arrestata Pluripregiudicata per Tentato Furto in un Wine Bar
Catania si risveglia con un nuovo episodio di criminalità , che ha visto protagonista una donna di 46 anni, già nota alle forze di Polizia, arrestata durante un tentativo di furto in un wine bar del centro storico. La sua strategia di agire mentre il locale era affollato di clienti non è bastata a eludere il controllo delle autorità .
L’incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio, quando la donna ha colto l’opportunità che le offriva la confusione generata dall’afflusso di clienti. Intrufolandosi nello spogliatoio dei dipendenti, ha iniziato a frugare tra borse e effetti personali, alla ricerca di denaro. Dopo alcuni minuti di ricerca, è riuscita a impossessarsi di un portafoglio contenente 570 euro.
Tuttavia, l’azione furtiva ha avuto una rapida conclusione. Un dipendente del locale, rendendosi conto del furto, ha immediatamente allertato gli altri, dando l’allerta alla Polizia di Stato. Un equipaggio della squadra volanti della Questura di Catania, giunto prontamente, ha fermato la donna mentre tentava di fuggire.
Grazie alla solerzia dei poliziotti, è stato possibile non solo arrestare la donna, ma anche recuperare l’importo rubato. In un controllo più approfondito, gli agenti hanno rinvenuto ulteriori 180 euro nascosti sotto la maglietta della ladra, che sollevano sospetti su un possibile coinvolgimento in furti precedenti.
Il pubblico ministero di turno ha già disposto gli arresti domiciliari in attesa di giudizio direttissimo. Il Giudice ha convalidato l’arresto e ha confermato la misura cautelare, decidendo per il suo trasferimento in una comunità del territorio catanese.
Questo episodio evidenzia come, nonostante gli sforzi delle forze dell’ordine, il fenomeno dei furti nei locali pubblici rimanga una problematica presente nella città etnea, sollecitando così l’attenzione sulla sicurezza e sulla prevenzione.
19.2°