Chiusura del chiosco a Catania | La Polizia svela un segreto inquietante sui clienti!

Polizia di Stato chiude un chiosco-bar a Paternò per sicurezza. Sospesa attività a causa di presenze pericolose. Sicurezza prima di tutto! 🚨🚫☕️

A cura di Redazione Redazione
01 ottobre 2025 18:52
Chiusura del chiosco a Catania | La Polizia svela un segreto inquietante sui clienti! -
Condividi

Sospesa l’attività di un chiosco-bar di Paternò: un ritrovo per pregiudicati

Paternò, 1 ottobre 2025 – La Polizia di Stato di Catania ha deciso di sospendere, per un periodo di sette giorni, l’attività di un chiosco-bar situato a Paternò. Questa misura è stata adottata dopo che, a seguito di numerosi controlli, è emerso che il locale era diventato un ritrovo abituale per personaggi noti alle forze dell’ordine, molti dei quali con gravi precedenti penali.

L’operazione, condotta dagli agenti del Commissariato di pubblica sicurezza di Adrano, ha portato all’apposizione dei sigilli al chiosco-bar. I poliziotti, supportati dal Reparto Prevenzione Crimine, hanno monitorato il locale per un ampio arco temporale, rilevando una presenza costante di soggetti con precedenti per reati di grave allarme sociale. Tra questi figurano furto, truffa, ricettazione ed estorsione, oltre a reati contro la persona e la pubblica amministrazione.

La situazione all’interno del chiosco-bar è stata giudicata così preoccupante da comportare un rischio concreto per la sicurezza pubblica. L’analisi dei dati raccolti ha portato a una chiusura temporanea, in ossequio alle disposizioni dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Questa norma consente alle autorità competenti di sospendere le licenze commerciali quando esistono pericoli per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.

Il provvedimento di chiusura non solo mira a ripristinare la sicurezza nella comunità di Paternò, ma esercita anche una funzione dissuasiva nei confronti di potenziali trasgressori. Con l’interruzione dell’attività commerciale, si intende inviare un messaggio chiaro: i luoghi di aggregazione che attirano elementi pericolosi sono sotto la stretta osservazione delle forze dell’ordine.

In un contesto in cui le dinamiche di sicurezza urbana sono sempre più complesse, l’azione della Polizia di Stato rappresenta un passo importante verso il rafforzamento della coesione sociale e il rispetto delle norme, a tutela di tutti i cittadini.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania