✈️ Catania guarda a nord: inaugurata la rotta per Danzica

Scopri le ultime novità e aggiornamenti dall’Aeroporto di Catania – Sicilia, punto di riferimento per la mobilità e i collegamenti internazionali

30 ottobre 2025 09:18
✈️ Catania guarda a nord: inaugurata la rotta per Danzica - Credit Foto Aeroporto di Catania - Sicilia
Credit Foto Aeroporto di Catania - Sicilia
Condividi

Come annunciato nel post ufficiale dell’Aeroporto di Catania – Sicilia, è stata inaugurata una nuova connessione internazionale che rafforza la rete di collegamenti del principale scalo dell’isola. 🇵🇱✈️ Da martedì 28 ottobre 2025, infatti, è operativo il volo Catania–Danzica, che unisce la Sicilia alla storica città portuale della Polonia settentrionale. Un passo importante per l’apertura di nuove rotte verso l’Europa centro-orientale e per la crescita del traffico passeggeri nel Mediterraneo.

🌍 Un ponte tra Sicilia e Polonia

La nuova tratta sarà gestita da Wizz Air, una delle principali compagnie low-cost europee, con tre frequenze settimanali: martedì, giovedì e sabato. A operare il collegamento sarà l’aeromobile Airbus A321neo, un modello di ultima generazione che garantisce consumi ridotti, maggiore efficienza e un comfort di bordo superiore. Un segnale concreto dell’impegno della compagnia e dell’aeroporto verso la decarbonizzazione e l’innovazione sostenibile del settore.

💬 Turismo, cultura e nuove opportunità economiche

Le parole dell’Amministratore Delegato Nico Torrisi riassumono perfettamente il significato di questa nuova rotta: “Desidero ringraziare Wizz Air per la rinnovata fiducia e la costante collaborazione, che ci permettono di offrire ai passeggeri nuove opportunità di viaggio”. Il collegamento tra Catania e Danzica non è solo un volo, ma un nuovo canale di crescita per il turismo e gli scambi culturali tra la Sicilia e la Polonia. Inoltre, consolida il ruolo dello scalo etneo come punto strategico del Mediterraneo, capace di attrarre investimenti e promuovere lo sviluppo economico regionale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania