Catania FC apre le porte anticipatamente | Scopri perché il nuovo accesso può cambiare le tue domeniche!
Unisciti a noi allo stadio “Massimino” per Catania-Salernitana! ⚽️ Arriva presto e non dimenticare il tuo biglietto. Fai un gesto importante: dona sangue! ❤️🩸


Orari e Regole d’Accesso allo Stadio per Catania-Salernitana
In vista della partita Catania-Salernitana, che si terrà domenica, il Catania Football Club ha diramato un importante comunicato riguardante l’apertura delle porte dello Stadio “Angelo Massimino” e le modalità di accesso per i tifosi.
Le porte apriranno alle 12.00. Il club consiglia agli spettatori di recarsi con anticipo, considerando che il fischio d’inizio è previsto per le 14.30. Gli organizzatori si impegnano a garantire un accesso fluido e ordinato, ma è fondamentale rispettare i tempi di ingresso.
Per coloro che hanno acquistato il biglietto online, è possibile entrare mostrando il biglietto elettronico tramite l’app wallet del proprio smartphone o la card “We Catania”. In entrambi i casi, sarà necessario presentare un documento d’identità. I possessori di abbonamento dovranno esibire la card in formato originale o digitale, accompagnata da un segnaposto e un documento d’identità. Attenzione: senza la documentazione richiesta, l’ingresso non sarà consentito.
Per chi desidera ancora assistere alla partita, i biglietti per le Tribune B ed Élite sono disponibili presso i punti vendita autorizzati e online. Chi fosse interessato può acquistarli attraverso il sito ufficiale del Catania, assicurandosi un posto per un evento che si preannuncia avvincente.
Ma non è tutto. Il Catania Football Club si impegna anche in iniziative di solidarietà. Incoraggiando la donazione di sangue, l’ARNAS Garibaldi sarà presente con un’autoemoteca all’esterno della Tribuna A dello stadio. Questa iniziativa si svolgerà domenica 19 ottobre, dalle ore 7.00 alle 11.00, e invitano i tifosi a sottoporsi ai prelievi di idoneità alla donazione. È fondamentale presentarsi a digiuno, rispettando alcune precauzioni alimentari.
Questa collaborazione tra Catania Football Club e le istituzioni sanitarie punta a promuovere la cultura del dono tra i tifosi, sottolineando l’importanza di un gesto che può salvare vite.
Rimanendo aggiornati sulle informazioni fornite dal club, i tifosi sono invitati a prepararsi per una giornata di grande calcio e solidarietà.