Carabinieri scoprono 13.000 prodotti pericolosi | Chi proteggerĂ  davvero la nostra salute?

Il NAS Carabinieri di Catania sequestra 13.000 prodotti cosmetici pericolosi. Un intervento cruciale per la sicurezza dei consumatori! 🚨💄👮‍♂️

A cura di Redazione Redazione
08 ottobre 2025 08:09
Carabinieri scoprono 13.000 prodotti pericolosi | Chi proteggerĂ  davvero la nostra salute? -
Condividi

Catania: Sequestrate 13mila confezioni di cosmetici potenzialmente tossici e cancerogeni

In un’importante operazione per la tutela della salute pubblica, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Catania hanno sequestrato 13.000 confezioni di cosmetici ritenuti potenzialmente pericolosi. L’intervento, condotto in un’attività di rivendita all’ingrosso situata nell’area etnea, ha rivelato un grave illecito nella commercializzazione di prodotti di cosmesi.

Durante i controlli, il personale del NAS ha collaborato con esperti dell’ASP di Catania, i quali hanno identificato la presenza di gel semipermanente contenente trimethylbenzoyl diphenylphosphine oxide (tpo), una sostanza vietata dall’Unione Europea. Questo composto chimico è stato classificato come cancerogeno, mutageno e tossico per la riproduzione, rappresentando così un rischio significativo sia per i consumatori che per i lavoratori del settore.

A seguito dell’ispezione, il titolare dell’attività commerciale è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per le responsabilità legate alla diffusione di tali prodotti sul mercato. Le autorità hanno sottolineato che questo genere di irregolarità non solo compromette la salute di chi utilizza i cosmetici, ma mina anche la fiducia dei consumatori nelle pratiche di vendita.

Il valore commerciale delle confezioni sequestrate è stimato attorno ai 60.000 Euro, un chiaro indicativo dell’entità del problema. Nonostante la gravità delle accuse, le persone coinvolte nel caso sono da ritenersi presunte innocenti fino a un eventuale accertamento della loro responsabilità attraverso il processo.

Questa operazione rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la commercializzazione di prodotti nocivi e sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire un ambiente più sicuro per tutti i cittadini. La salute pubblica, infatti, rimane una priorità essenziale in un contesto sempre più complesso come quello della cosmesi.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania