Acireale, torna la "Fiera dei morti"
Scopri la **Fiera dei Morti** ad Acireale: tre giorni di tradizione, artigianato e convivialità alla Villa Belvedere.
Un appuntamento tra memoria e comunità
Ad Acireale si rinnova un evento caro alla tradizione locale: la “Fiera dei Morti”, che da anni anima il cuore della città nel periodo dedicato alla commemorazione dei defunti. La manifestazione, organizzata dal Comune di Acireale con il sostegno della Regione Siciliana, mira a coniugare la memoria popolare con il piacere dello stare insieme, offrendo ai cittadini un’occasione di incontro e convivialità nel suggestivo scenario della Villa Belvedere.
Artigianato, gusto e divertimento per tutti
Durante le tre giornate, i visitatori potranno scoprire stand espositivi, prodotti artigianali e momenti di animazione per i più piccoli. Saranno presenti anche spazi dedicati alla socialità e alla cultura, dove tradizione e creatività si incontrano per dare vita a un’atmosfera vivace e accogliente. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alle Attività Produttive, guidato da Laura Toscano, che punta a valorizzare le eccellenze locali e a sostenere il tessuto economico cittadino.
Gli orari e le date da segnare in agenda
La “Fiera dei Morti” si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre alla Villa Belvedere di Acireale. Gli orari di apertura saranno: venerdì 31 ottobre dalle 18 alle 23, sabato 1 e domenica 2 novembre dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 23. Tre giorni di festa e tradizione, pensati per tutte le età, che trasformeranno la villa in un luogo di colori, profumi e incontri. Un evento da non perdere per chi ama le radici popolari e vuole vivere l’autunno acese in un’atmosfera autentica e familiare.
22.0°