Gibellina diventa un laboratorio per giovani artisti | La Regione Siciliana punta sulla cultura per il futuro!
Scopri come Gibellina, Capitale dell'arte contemporanea 2026, avvicina i giovani al patrimonio culturale con progetti didattici innovativi! đ¨đâ¨


Bando della Regione Siciliana: Gibellina diventa un laboratorio culturale per le scuole
La Regione Siciliana lancia unâiniziativa dedicata alle scuole, con lâobiettivo di avvicinare le nuove generazioni al patrimonio culturale di Gibellina, cittadina del Trapanese, simbolo della rinascita attraverso lâarte dopo il terremoto del 1968. La Circolare numero 14 del 2025, emanata dallâassessorato regionale dellâIstruzione e della formazione professionale, prevede una dotazione finanziaria di 700 mila euro per promuovere progetti didattici centrati sulla storia e sullâarte contemporanea.
Lâassessore regionale allâIstruzione, Mimmo Turano, ha sottolineato come questa iniziativa si inserisca nel contesto della valorizzazione di Gibellina, che sarĂ la Capitale italiana dellâarte contemporanea nel 2026. âIl governo Schifani intende avvicinare gli studenti siciliani allâarte contemporaneaâ, ha dichiarato Turano, evidenziando lâimportanza di stimolare la creativitĂ e il pensiero critico tra i giovani. La scuola, come âpresidio fondamentale per la crescita dei cittadini del futuroâ, gioca un ruolo essenziale nel promuovere il senso civico e le competenze artistiche.
Il bando è aperto a tutte le istituzioni scolastiche statali della Sicilia. Le scuole possono presentare una sola proposta progettuale, eventualmente in collaborazione con enti culturali, artisti o associazioni. Ogni progetto potrĂ ricevere un contributo massimo di 7.500 euro. Le proposte dovranno includere un percorso formativo sullâarte contemporanea, una visita didattica a Gibellina per scoprire dal vivo le opere della cittĂ -museo, e la produzione di un elaborato originale, che sarĂ esposto in una mostra collettiva.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 30 settembre alle ore 10. Le richieste devono essere inviate tramite PEC allâindirizzo ufficiale dellâassessorato. In questo modo, Gibellina si trasformerĂ in un museo en plein air, creando unâimportante opportunitĂ per gli studenti siciliani di immergersi nellâarte e nella cultura, contribuendo cosĂŹ alla rigenerazione urbana e culturale del territorio.