Controlli a Catania | Scoperto un traffico di illegalità che sorprende tutti!

Controlli straordinari a Catania: sequestri, sanzioni e denunce contro illegalità e criminalità. Scopri i dettagli dell'operazione! 🚔✨

A cura di Redazione Redazione
29 settembre 2025 09:59
Controlli a Catania | Scoperto un traffico di illegalità che sorprende tutti! -
Condividi

Controlli straordinari nella zona di Ognina: sanzioni per 30 mila euro

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha attuato un’operazione di controllo delle aree di Ognina, Picanello e Scogliera, finalizzata alla prevenzione e al contrasto dell’illegalità. L’operazione, coordinata dal Commissariato di Pubblica Sicurezza “Borgo-Ognina”, ha portato a numerose sanzioni e ad interventi significativi sul territorio.

Una delle situazioni più critiche è emersa lungo viale Marco Polo, dove un autolavaggio è stato sottoposto a verifica, rivelando irregolarità nelle posizioni lavorative. Tre dipendenti, impiegati senza un contratto di lavoro formale, percepivano una paga di soli 3,50 euro l’ora. A seguito di questo riscontro, è stata effettuata una segnalazione all’Ispettorato del Lavoro per le necessarie misure.

Non si è trattato solo di irregolarità lavorative: in un intervento presso il parco Gioieni, i poliziotti hanno fermato una donna di 31 anni mentre era intentata a cedere della sostanza stupefacente. Durante il controllo, è stata rinvenuta marijuana sia nell’involucro che nel suo zaino, mentre un uomo presente è stato segnalato come assuntore. La donna è stata denunciata per detenzione ai fini di spaccio, mantenendo tuttavia la presunzione d’innocenza fino a eventuale condanna definitiva.

Altre operazioni hanno avuto luogo in zona Borgo, dove un chiosco e un bar sono stati sanzionati per occupazione abusiva di suolo pubblico. Tavoli e sedie sistemati su strada e marciapiedi sono stati sequestrati. La lotta contro il disturbo della quiete pubblica ha visto il fermo di un uomo di 74 anni a San Giovanni Li Cuti, denunciato per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale dopo aver molestato i bagnanti.

Recupero di beni rubati: tra le operazioni, spiccano il ritrovamento di uno scooter e una bicicletta, grazie all’analisi dei sistemi di videosorveglianza, che hanno portato all’identificazione di un pregiudicato di 41 anni. I mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari, i quali hanno espresso gratitudine al personale di polizia.

I controlli stradali nella zona di Ognina hanno individuato numerose infrazioni al Codice della Strada. Un totale di 18 auto parcheggiate in divieto di sosta sono state sanzionate, creando disagi al traffico e ai pedoni. Altre violazioni, come guida senza casco e assenza di copertura assicurativa, hanno comportato il sequestro di vari veicoli.

In conclusione, l’operazione del Commissariato “Borgo-Ognina” ha portato a un bilancio significativo: 151 persone identificate, 63 veicoli controllati e sanzioni per un totale di circa 30 mila euro. La Polizia di Stato continua a impegnarsi nella salvaguardia della legalità e della sicurezza dei cittadini, dimostrando che la presenza sul territorio è fondamentale per contrastare i fenomeni di criminalità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania