Catania: arrestato il 41enne in fuga | La verità shock che nessuno si aspettava!
Arrestato un 41enne a Catania: tentata fuga e trovata droga nell'auto a noleggio. Scopri tutti i dettagli dell'operazione! 🚔💼🌿


Tentato Fuga e Arresto: Pluripregiudicato Scoperto con 9 Chili di Marijuana
Catania – Un episodio inquietante quello avvenuto nei giorni scorsi nella zona del Faro Biscari, dove la Polizia di Stato ha arrestato un 41enne catanese, già noto alle forze dell’ordine, dopo un tentativo di fuga da un posto di controllo. L’uomo, a bordo di un’utilitaria, ha cercato di eludere i controlli, ma è stato rapidamente bloccato dagli agenti.
L’episodio è iniziato quando i poliziotti della squadra volanti, impegnati in un servizio di vigilanza, hanno intimato l’alt al veicolo dell’uomo. Quest’ultimo, dopo essersi accostato, è sceso dall’auto, chiudendola dietro di sé prima di scappare a piedi. La reazione del 41enne è stata immediata e aggressiva, con l’uomo che ha tentato di spintonare e colpire gli agenti per liberarsi.
In poche decine di metri, i poliziotti sono riusciti a raggiungerlo e a fermarlo. Durante la successiva perquisizione, gli agenti hanno rinvenuto le chiavi dell’auto, che l’uomo aveva cercato di nascondere negli slip. Un controllo esteso all’interno del veicolo ha portato alla scoperta di una grossa scatola di cartone con 9 buste di cellophane termosaldate, contenenti quasi 9 chili e mezzo di marijuana.
La confessione dell’arrestato ha fatto emergere dettagli inquietanti. Il 41enne ha ammesso di aver noleggiato l’auto per trasportare la droga, secondo le istruzioni ricevute da altre persone. I poliziotti hanno anche notato che il telefono dell’uomo continuava a squillare con chiamate da un numero anonimo. Per questo motivo, anche il cellulare è stato sequestrato per ulteriori accertamenti.
Con l’accusa di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio e resistenza a pubblico ufficiale, il 41enne è stato arrestato e trasferito in carcere, in attesa del giudizio di convalida. L’operazione rientra in un contesto più ampio di controlli mirati da parte delle forze dell’ordine per combattere il traffico di droga nella zona.
Il caso rimane aperto e sottolinea l’importanza della vigilanza da parte delle autorità competenti nella lotta contro la criminalità organizzata e il traffico di sostanze stupefacenti, un fenomeno che continua a minacciare la sicurezza della comunità .