55 milioni per le strade della Regione Siciliana | È davvero il momento del cambiamento?

55 milioni di euro per la manutenzione stradale in Sicilia! 🚧 Scopri come il governo Schifani migliorerà la viabilità dell'isola. 🚀

A cura di Redazione
08 settembre 2025 20:08
55 milioni per le strade della Regione Siciliana | È davvero il momento del cambiamento? -
Condividi

55 Milioni di Euro per la Manutenzione delle Strade Provinciali in Sicilia

La Giunta della Regione Siciliana, guidata dal presidente Renato Schifani, ha approvato oggi un piano strategico per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali, stanziando 55 milioni di euro. Questa decisione è stata presa nel corso della riunione di Giunta, dove è stato approvato un avviso predisposto dall’assessorato delle Infrastrutture e mobilità, destinato a finanziare i progetti esecutivi presentati da Città metropolitane e Liberi consorzi.

La sicurezza delle arterie viarie è una priorità per il governo regionale, come ha dichiarato Schifani. “Il nostro obiettivo – ha affermato – è ripristinare l’efficienza delle arterie viarie, spesso interrotte o accidentate a causa di frane e smottamenti”. Si è quindi impegnato a migliorare le condizioni di sicurezza e percorribilità, dando priorità alle strade che collegano i Comuni nelle aree interne dell’Isola.

L’assessore alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, ha confermato l’importanza di questa iniziativa, sostenendo che l’accelerazione nel rendere disponibile questa disposizione normativa risponde a “necessità concrete dei territori”. La ripartizione delle risorse sarà effettuata in base a due criteri: il 50% della popolazione residente e il 50% dell’estensione chilometrica della rete viaria provinciale di ogni ambito.

Per quanto riguarda la distribuzione dei fondi, ecco i dettagli per ciascuna provincia: riguardo ad Agrigento sono previsti 4,7 milioni di euro, Caltanissetta 4,5 milioni, Catania 9,7 milioni, Enna 3,2 milioni, Messina 7,2 milioni, Palermo 11,4 milioni, Ragusa 3,8 milioni, Siracusa 5,5 milioni e Trapani 4,6 milioni.

Le richieste di finanziamento potranno essere presentate dal 15 settembre al 15 ottobre via PEC, indirizzando la documentazione al dipartimento competente. Città metropolitane e Liberi consorzi avranno la possibilità di inviare più richieste, che saranno considerate in base all’ordine di presentazione, garantendo comunque una priorità alle strade delle aree interne.

Con questa iniziativa, il governo regionale punta a migliorare notevolmente la viabilità siciliana, offrendo un importante supporto alle comunità locali e contribuendo a un’infrastruttura più sicura e accessibile.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania