Sembra Bali, ma sei in Sicilia: l'incredibile piscina naturale nascosta nei pressi di Siracusa

Un'escursione tra rovine antiche e natura tropicale ti porta alla scoperta della cava di Carosello, dove ti aspetta una piscina naturale da sogno!

A cura di Paolo Privitera
17 agosto 2025 12:00
Sembra Bali, ma sei in Sicilia: l'incredibile piscina naturale nascosta nei pressi di Siracusa - Foto: ciccioca/Wikiloc
Foto: ciccioca/Wikiloc
Condividi

Noto Antica: dove storia e natura si fondono

Nel cuore della Sicilia sud-orientale, l'antica città di Noto Antica si rivela come un incredibile viaggio nel tempo. Iniziando dal parco del Monte Alveria, tra le imponenti mura cinquecentesche e i resti della città distrutta dal terremoto del 1693, si respira un'atmosfera che mescola passato e mistero. L'escursione inizia con una guida esperta e porta fino al castello reale, con la sua facciata in pietra calcarea che brilla sotto il sole siciliano.

Costruito dal normanno Giordano d’Altavilla, il castello fu poi trasformato in carcere. Ancora oggi è possibile osservare sulle sue mura le incisioni lasciate dai detenuti: un patrimonio fragile, purtroppo in gran parte abbandonato.

Un canyon tra grotte, necropoli e concerie arabe

Proseguendo lungo un sentiero rupestre, il paesaggio si trasforma in un vero canyon archeologico. Si incontrano grotte rettangolari identificate come "heroa", antichi luoghi di culto per i defunti, e nicchie votive che testimoniano l'influenza ellenistica. Scendendo ancora, emergono i resti di antiche concerie scavate nella roccia, simili a quelle di Fez in Marocco, risalenti all'epoca araba.

Più avanti si scoprono le tracce di una necropoli preistorica, mulini rupestri e rifugi con gocciolatoi per raccogliere l’acqua piovana. Questi luoghi, oggi silenziosi e selvaggi, un tempo erano pieni di vita e di attività. La sensazione è quella di camminare in un mondo sospeso tra passato e natura incontaminata.

Verso la piscina naturale: un paradiso nascosto

La biodiversità della zona è sorprendente: lecci, olivastri, palme nane, cardi, ruta, capelvenere e perfino alberi da frutto come fichi e nespole. Tra i canneti, le code di cavallo ondeggiano accanto a ruscelli cristallini. Il paesaggio sembra quasi tropicale, tanto da far dimenticare di essere in Sicilia.

Il sentiero conduce infine alla cava di Carosello, dove una piscina naturale scavata nella roccia dal torrente Asinara appare come un sogno ad occhi aperti. Profonda, rotonda, con pareti di roccia calcarea candida disposte ad anfiteatro: un luogo magico popolato da piccoli granchi e circondato da una natura spettacolare. Un vero angolo di paradiso, che nulla ha da invidiare alle mete esotiche più rinomate.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania