Polizia di Catania in azione | Scopri le infrazioni inaspettate che minacciano la sicurezza delle spiagge!
La Polizia di Stato pattuglia il litorale catanese per garantire sicurezza in mare. Controlli attivi e interazioni con i bambini! 🏖️🚤👮‍♂️

Catania, controlli intensificati sulla fascia costiera: 7 comandanti di imbarcazioni sanzionati
Nell’ambito della settimana appena trascorsa, la Polizia di Stato di Catania ha intensificato le attività di pattugliamento lungo il litorale catanese, che si estende dalla Playa a Capomulini. Grazie alle “volanti del mare”, gli agenti hanno garantito un controllo costante e una presenza rassicurante per diportisti e bagnanti.
Le operazioni di controllo sono state condotte quotidianamente dalle 8.00 alle 20.00, con particolare attenzione alle aree con elevata affluenza di imbarcazioni. L’obiettivo primario è assicurarsi che i conduttori seguano le normative vigenti in materia di navigazione e sicurezza. I poliziotti hanno fornito indicazioni su come comportarsi durante l’ormeggio e la navigazione, sottolineando l’importanza di mantenere la distanza dalla riva per evitare incidenti.
Nel corso della settimana, gli agenti hanno identificato 98 persone a bordo di unità da diporto e moto d’acqua, di cui 22 già note alle forze dell’ordine. Inoltre, sono state effettuate verifiche su oltre 40 imbarcazioni e identificate 22 persone all’interno di due stabilimenti balneari. Queste attività hanno portato a un totale di sanzioni che ammontano a 2.500 euro.
Tra le violazioni rilevate spiccano la navigazione pericolosa sotto costa, che rappresenta un grave rischio per la vita dei bagnanti e degli apneisti, e la navigazione vietata con moto d’acqua all’interno dell’Area Marina Protetta “Isole dei Ciclopi”. Ulteriori multe sono state emesse per la mancanza della documentazione richiesta e per intralcio all’ingresso del porto, dove alcuni comandanti sono stati sanzionati per essersi ormeggiati in aree pericolose.
Oltre alle misure di sicurezza, la presenza delle forze dell’ordine si è rivelata un’opportunità di interazione positiva con la comunità . Molti bambini, in particolare, hanno trovato nella figura dei poliziotti un momento di gioia, con l’immancabile foto di rito a bordo delle moto d’acqua.
In sintesi, le operazioni della Polizia di Stato non solo mirano a garantire la sicurezza in mare, ma giocano anche un ruolo cruciale nell’educazione e nella sensibilizzazione di tutti coloro che visitano le spiagge catanesi. Un impegno costante per una stagione estiva sicura e serena.