Etna in eruzione a 3000 metri | Ecco perché il mondo sta guardando!

Etna in eruzione! 🌋 Nuova colata di lava a 3000 metri: immagini spettacolari e allerta arancione per i voli. Rimani aggiornato! 🔥✈️

A cura di Redazione
10 agosto 2025 20:09
Etna in eruzione a 3000 metri | Ecco perché il mondo sta guardando! -
Condividi

Etna: Nuova Colata di Lava a 3000 Metri e Allerta Arancione per i Voli

Catania, 10 agosto 2025 – Il vulcano Etna, simbolo della bellezza e della potenza naturale della Sicilia, ha ripreso le sue attività eruttive, sorprendendo residenti e turisti con una nuova colata di lava. Questa mattina, l’Ingv Osservatorio Etneo ha confermato che un flusso lavico ha iniziato a fluire a quota 3.000 metri, proveniente da una bocca effusiva sul versante meridionale della Bocca Nuova.

Le spettacolari immagini del fenomeno vulcanico sono state diffuse attraverso i canali ufficiali dell’osservatorio, offrendo uno spettacolo affascinante agli appassionati di geologia e ai neofiti dell’osservazione vulcanica. Il flusso lavico si dirige attualmente verso sud-ovest, mentre, dal punto di vista sismico, non si segnalano variazioni significative nella zona.

Un’altra notizia interessante proviene dalla sorgente del tremore vulcanico, localizzata a una quota di 2800 metri, tra Voragine e cratere di Nord Est. Qui, si sono registrate sporadiche esplosioni e sbuffi di cenere, confermando che l’attività vulcanica è in corso da alcune settimane.

In serata, un team di esperti dell’Ingv ha condotto un sopralluogo per raccogliere campioni della lava e effettuare rilievi. “La colata lavica continua a procedere lentamente e ha uno spessore di circa due metri”, hanno ulteriormente precisato i ricercatori, rassicurando il pubblico sulla stabilità della situazione sismica attuale.

A causa della situazione, è stata emessa un’allerta arancione per i voli provenienti dall’aeroporto di Catania, segnalando che potrebbero verificarsi disagi e deviazioni a causa della presenza di cenere vulcanica nell’atmosfera.

L’Etna, con le sue spettacolari manifestazioni naturali, continua a essere un fenomeno di grande interesse. Nonostante le preoccupazioni legate all’attività vulcanica, i visitatori possono continuare a godere dell’imponenza di questo gigante naturale, sempre sotto l’attenta supervisione degli esperti dell’Ingv.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania