Chiosco-bar chiuso dalla Polizia | Catania si riscopre più sicura?

La Polizia di Stato chiude un chiosco-bar a Catania per 7 giorni, salvaguardando la sicurezza dei cittadini 🚓🔒. Scopri i dettagli! 🍹

A cura di Redazione
16 agosto 2025 15:10
Chiosco-bar chiuso dalla Polizia | Catania si riscopre più sicura? -
Condividi

Sospesa l’attività di un chiosco-bar a Catania: un ritrovo di pregiudicati

In un intervento mirato alla sicurezza pubblica, la Polizia di Stato di Catania ha temporaneamente sospeso l’attività di un chiosco-bar situato in via VI Aprile. Il provvedimento, della durata di sette giorni, è stato emesso dal Questore della città, in risposta a ripetute segnalazioni sulla clientela abituale del locale, composta prevalentemente da persone con precedenti penali.

L’operazione, condotta dagli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, segue un attento monitoraggio dell’esercizio commerciale, ritenuto un punto di incontro per individui coinvolti in attività illecite. Tra i reati più allarmanti associati ai frequentatori del chiosco-bar figurano lo spaccio di sostanze stupefacenti, la ricettazione, il contrabbando e persino atti di violenza, come rapine e maltrattamenti.

Grazie ai controlli effettuati nel corso del tempo, la Polizia ha accertato la presenza costante di clienti con precedenti penali, rendendo necessaria l’adozione di misure drastiche per preservare l’ordine pubblico. Il Questore ha ritenuto fondamentale sfruttare le prerogative concesse dall’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), il quale consente di chiudere temporaneamente esercizi pubblici che possano costituire un pericolo per la comunità.

Questo provvedimento non solo mira a garantire un ambiente più sicuro per i cittadini, ma serve anche come deterrente per coloro che, privati di un punto di aggregazione, possono rendersi conto della sorveglianza attenta delle autorità. Con tali azioni, la Polizia di Stato si propone di tutelare le attività commerciali che operano nel rispetto della legge, riaffermando l’importanza di un contesto sociale sicuro e sereno.

In conclusione, la chiusura del chiosco-bar di via VI Aprile si inserisce in un più ampio processo di monitoraggio e controllo del territorio, testimoniando l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare fenomeni di degrado e creare una comunità più sicura per tutti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania