Alimena in pericolo | Scopri perché la Regione Siciliana sta investendo quasi 700 mila euro per salvare il centro abitato!

Iniziano i lavori di messa in sicurezza ad Alimena! 💪🏞️ Un passo avanti per la sicurezza e la riqualificazione del nostro territorio. 🌿✨

A cura di Redazione
01 agosto 2025 11:01
Alimena in pericolo | Scopri perché la Regione Siciliana sta investendo quasi 700 mila euro per salvare il centro abitato! -
Condividi

Alimena si prepara a rinascere: al via i lavori di consolidamento del centro abitato

Inizieranno presto i lavori di consolidamento del centro abitato di Alimena, un comune delle Madonie, famoso per i suoi paesaggi mozzafiato e il suo patrimonio culturale, ma anche segnato da una situazione di rischio geomorfologico. L’intervento, che sarà gestito dall’impresa Trasporti e Movimenti srl di Catania, è stato reso possibile grazie all’azione della Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, sotto la direzione del presidente della Regione Renato Schifani.

L’appalto, che ammonta a poco meno di 700 mila euro, è stato aggiudicato con un ribasso del 32,1%, un segnale positivo in un contesto economico difficile. Questo intervento si propone di mitigare i rischi legati ai smottamenti che hanno interessato in particolare la zona a valle del centro abitato Pasciovalli-Fontanazza. “Il progetto non solo mira a garantire la sicurezza degli abitanti, ma consentirà anche di riqualificare ambientale una zona che è stata inaccessibile al pubblico per oltre dieci anni”, ha commentato Sergio Tumminello, direttore degli Uffici coinvolti nel progetto.

Negli ultimi anni, la situazione è divenuta sempre più preoccupante a causa di una serie di lesioni e fessurazioni che interessano sia abitazioni private che infrastrutture pubbliche. Tra le cause principali del dissesto si trovano la forte acclività del terreno e l’inadeguata gestione delle acque piovane, che hanno portato a gravi danni alle vie di comunicazione. Il versante più compromesso si estende tra piazza Cavour e via Burrone, dove le frane hanno causato anche il crollo di muri di sostegno e cedimenti strutturali.

Per affrontare il problema, sono stati progettati due tratti di paratie, ciascuna lunga quarantotto metri, che verranno costruite sotto la via Filippo Juvara. Queste strutture saranno realizzate con pali in cemento armato ancorati con un cordolo di testata, e posizionate su terreno incolto per preservare la pavimentazione stradale.

L’inizio dei lavori è atteso dagli abitanti con grande speranza, in quanto rappresenta un passo fondamentale verso il recupero della sicurezza e della qualità della vita nel comune di Alimena. Con questo intervento, si punta non solo a risolvere l’emergenza attuale ma anche a garantire un futuro più sereno per gli abitanti e per la preservazione del territorio.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania