Truffe online su AMTS Catania | Il pericolo che i catanesi non si aspettano!
Attenzione alle truffe online! 🚨 AMTS avverte: non cadete in inganno da false offerte sugli abbonamenti. Proteggete i vostri dati! 🔒

Truffe online: AMTS Catania lancia l’allerta ai cittadini
Catania, 9 luglio 2025 – Negli ultimi giorni, si è registrato un preoccupante aumento di tentativi di truffa online ai danni dei cittadini catanesi. L’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania S.p.A. ha lanciato un avviso ufficiale, invitando tutti a mantenere alta la guardia contro comunicazioni fraudolente che promettono vantaggi e offerte sugli abbonamenti per il trasporto pubblico.
La truffa si manifesta attraverso messaggi ingannevoli sui social media, dove vengono presentate promozioni allettanti relative agli abbonamenti AMTS. Tuttavia, si tratta di una comunicazione falsa, concepita con l’unico scopo di derubare gli utenti di dati sensibili.
AMTS precisa che ogni comunicazione ufficiale avviene esclusivamente tramite i propri canali istituzionali. Pertanto, è essenziale che i cittadini non si lasciino ingannare da proposte che si presentano come autentiche, al fine di evitare spiacevoli sorprese.
Non fornire dati personali è l’invito principale dell’azienda; si raccomanda di non condividere informazioni come numeri di cellulare, indirizzi email o codici pin. Allo stesso modo, è fondamentale non aprire alcun link contenuto in queste comunicazioni ritenute sospette.
L’AMTS si impegna a tutelare i suoi utenti e invita chiunque riscontri attività sospette a segnalarle immediatamente. La sicurezza dei cittadini è una priorità, e la collaborazione di tutti è fondamentale per contrastare le frodi online.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati su comunicazioni ufficiali, si consiglia di consultare il sito web di AMTS. La prudenza e l’informazione sono le migliori armi contro le truffe.