Rifiuti abbandonati nel Comune di Catania | La vera battaglia per la pulizia della città è appena iniziata!
Catania avvia un progetto di bonifica straordinaria per combattere l'abbandono di rifiuti. Insieme possiamo ripristinare la bellezza della città! 🌱🚧✨

Rifiuti a Catania: Al via bonifiche e telecamere per combattere le discariche abusive
Catania si prepara a un cambio di rotta nella lotta contro l’abbandono illecito di rifiuti. L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Enrico Trantino e dall’Assessore all’Ecologia Massimo Pesce, ha lanciato un programma di interventi straordinari di bonifica in vari punti della città. Il primo sito scelto per l’operazione è via Ungaretti, area da tempo segnata dal degrado, con gravissimi problemi ambientali e sanitari.
Un intervento necessario
Le operazioni di rimozione dei rifiuti sono state affidate alla Gema S.p.A. e hanno preso avvio proprio in via Ungaretti, un luogo simbolo dell’inciviltà che perdura da oltre dieci anni. Questa area, all’interno della quale si trova l’Istituto Comprensivo Statale “Giuseppe Ungaretti”, è stata oggetto di ripetute segnalazioni da parte della Polizia Locale, che ha denunciato numerosi abbandoni abusivi. Il Sindaco Trantino e l’Assessore Pesce hanno quindi stabilito un intervento approfondito per liberare le strade e ripristinare l’accesso ai fondi privati.
Misure di sorveglianza
Parallelamente alla bonifica di via Ungaretti, sono previsti interventi in altre zone della città. Via Fondo Romeo, ad esempio, sarà oggetto di lavori dalla ditta Eco.Car s.r.l., in cui verranno installate telecamere di videosorveglianza per prevenire ulteriori abbandoni. Anche via Calliope vedrà un’azione di ripulitura simile, arricchita dall’implementazione di sistemi di monitoraggio per contrastare comportamenti illeciti.
Un piano più ampio
L’Assessore Pesce ha sottolineato l’importanza di questi interventi nel contesto di un piano più esteso, che include anche servizi di spazzamento, raccolta e lavaggio delle strade. “Queste operazioni di bonifica si inseriscono in un contesto fondamentale per garantire l’igiene pubblica della nostra città,” ha dichiarato. Sebbene tali interventi comportino costi elevati e debbano essere sostenuti a parte rispetto al canone ordinario, l’Amministrazione è determinata a intraprendere questo percorso, fortemente necessario per il recupero di aree urbane degradate.
Futuro e responsabilità
La situazione attuale di Catania, segnata da rifiuti accumulati a causa di comportamenti irresponsabili, richiede non solo interventi immediati ma anche un monitoraggio continuo. “In caso di nuovi abbandoni illeciti, saranno applicate sanzioni severe,” ha avvertito Pesce, evidenziando la necessità di responsabilizzare i cittadini.”
Con queste misure, l’Amministrazione Comunale si impegna a risolvere un problema che affligge Catania da troppo tempo, restituendo dignity e igiene ai suoi spazi pubblici e garantendo un futuro migliore agli abitanti della città.