Musica e arte vivranno una settimana straordinaria nel Comune di Catania | Scopri gli eventi che sorprenderanno anche i piĂą scettici!

Scopri il Catania Summer Fest: musica, danza e teatro dal 17 al 20 luglio! 🎶✨ Concerti, spettacoli e tantissime emozioni ti aspettano! 🎉

A cura di Redazione
17 luglio 2025 16:13
Musica e arte vivranno una settimana straordinaria nel Comune di Catania | Scopri gli eventi che sorprenderanno anche i piĂą scettici! -
Condividi

Catania Summer Fest: Un Weekend di Musica, Teatro e Danza dal 17 al 20 Luglio

Catania si prepara a vivere un’esplosione di arte e cultura con il Catania Summer Fest, un evento promosso dal Comune che si svolgerà dal 17 al 20 luglio. Musica leggera, jazz, pop, folk, e performance teatrali e di danza occuperanno diversi punti nevralgici della città, offrendo alla comunità e ai turisti un’opportunità imperdibile di svago e intrattenimento.

Il primo giorno, giovedì 17 luglio, la manifestazione si apre alle ore 21 in Piazza Federico di Svevia. Qui avrà luogo un concerto gratuito con il Smat Quartet, che presenterà il suo progetto New Jazz Horizons. Con Simona Trentacoste alla voce e una formazione di eccellenza composta da Tony Brundo al pianoforte, Massimo Moriconi al contrabbasso e Antonio Petralia alla batteria, la serata promette grandi emozioni.

Il programma si fa ricco venerdì 18 luglio, con ben tre eventi in calendario. Al Palazzo della Cultura, il M° Paolo Vivaldi dirigerà la Soundtrack Orchestra in un tributo a Ennio Morricone dal titolo “From Ennio with Love”. Contemporaneamente, nella corte della Galleria d’Arte Moderna, si esibirà l’Alkantara MediOrkestra con lo spettacolo Terraemaris, diretto da Giuseppe Privitera. Nella stessa serata, Piazza Federico di Svevia accoglierà un’opera finalista al Premio Ulisse, con ingresso libero per tutti gli appassionati.

Sabato 19 luglio si preannuncia una serata strapiena con quattro eventi a partire dalle ore 21. Al Palazzo della Cultura si esibiranno I Patagarri, mentre la corte della Gam vedrà la messa in scena di “L’amor che ti strugge chiamalo Pazzia”, prodotto nell’ambito della Rassegna Teatro Rebetiko e adattato da Chiaraluce Fiorito. In Piazza Federico di Svevia, la rassegna di musica leggera ospiterà l’Orchestra Jacaranda con Antonio Monforte, tutto con ingresso libero. Da non perdere, nella grande arena di Villa Bellini, il concerto di Lazza, un evento da segnare in agenda.

Domenica 20 luglio concluderà il festival all’insegna della danza e della musica leggera. Al Palazzo della Cultura, Michael Puglisi presenterà uno spettacolo di danza a partire dalle 20.45. A seguire, in Piazza Federico di Svevia, per la rassegna di musica leggera, salirà sul palco Mimì (Mimì Aminata Caruso), offrendo ai partecipanti un altro momento di ingresso libero.

Per restare aggiornati sulle eventuali modifiche al programma, è possibile visitare la sezione dedicata al Catania Summer Fest sul sito istituzionale del Comune di Catania: www.comune.catania.it.

Un festival ricco di eventi, capace di attrarre diversi pubblici e promuovere la cultura locale, che non mancherĂ  di animare le calde serate estive catanesi.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social