Controlli straordinari della Polizia a Catania | Scoperti irregolarità shock nei locali!

Intensa attività della Polizia a Grammichele: controlli su locali e strade per garantire sicurezza. Scopri di più! 🚔✨

A cura di Redazione
15 luglio 2025 09:53
Controlli straordinari della Polizia a Catania | Scoperti irregolarità shock nei locali! -
Condividi

Controlli Straordinari a Grammichele: Intervento Deciso della Polizia di Stato

Nel fine settimana appena trascorso, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli nel comune di Grammichele, mettendo in atto un’operazione coordinata dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone. Questo intervento fa parte di un piano più ampio predisposto dalla Questura di Catania, volto a garantire la sicurezza dei cittadini attraverso una costante presenza delle forze dell’ordine nel territorio provinciale.

Attività Commerciali Sotto Osservazione

L’azione di controllo ha visto protagonista il monitoraggio di sei attività commerciali, compresi tre ristoranti e tre bar. L’obiettivo primario era quello di verificare la conformità alle normative vigenti in materia di pubblica sicurezza e di controllare la regolarità delle licenze necessarie per la somministrazione di alimenti e bevande. Durante questi accertamenti, sono emerse diverse irregolarità: in tre attività, non sono state rispettate le esposizioni obbligatorie delle licenze, con una sanzione di 308 euro applicata in ciascun caso.

In aggiunta, gli agenti della Polizia Locale hanno riscontrato irregolarità legate al pagamento dell’occupazione del suolo pubblico in quattro occasioni, segnalando l’importanza di garantire un corretto uso degli spazi pubblici.

Controlli Stradali e Sicurezza al Volante

La seconda fase delle operazioni ha visto l’instaurazione di posti di controllo in varie strade e piazze di Grammichele. Questi interventi mirano a prevenire comportamenti illeciti alla guida e a combattere i reati predatori. In tale contesto, sono stati fermati e sanzionati numerosi automobilisti e motociclisti per gravi infrazioni, come il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza.

Il bilancio dei controlli parla chiaro: 131 persone identificate, di cui venti con precedenti penali, e 65 veicoli sottoposti a verifica. Numerose infrazioni al Codice della strada sono state constatate, evidenziando la necessità di un costante monitoraggio della sicurezza stradale.

Conclusioni e Futuri Interventi

Questa operazione di controllo a Grammichele si inserisce in un contesto di sicurezza più ampio, con ulteriori azioni programmato nei prossimi giorni anche in altri comuni del territorio di competenza del Commissariato di Caltagirone. La Polizia di Stato continua a ribadire il suo impegno nella lotta all’illegalità e nella promozione della sicurezza pubblica, garantendo una risposta tempestiva e decisiva alle esigenze dei cittadini.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social