Controlli straordinari a Catania | La Polizia dĂ una lezione agli abusivi e ai trasgressori!
Controlli straordinari a Catania: sicurezza alimentare, abusivismo e reati rilevati. Scopri i risultati! 🍔🚓🔍

Controlli Straordinari a Ognina: Sigilli e Sanzioni per Abusivismo Commerciale
Una serie di controlli straordinari condotta dalla Polizia di Stato a Ognina ha portato a significative sanzioni nei confronti dei titolari di un food truck e di un chiosco. In un’azione concertata finalizzata a tutelare la sicurezza alimentare e a contrastare l’abusivismo commerciale, sono state inflitte multe totali per 4.500 euro.
Obiettivi e Risultati
L’operazione si è svolta nelle sere del 22 luglio, coinvolgendo diverse agenzie tra cui il Corpo Forestale della Regione Siciliana e la Polizia Locale di Catania. L’azione ha avuto l’obiettivo di garantire il rispetto delle normative sulla vendita di alimenti, prevenire i reati predatori e verificare la situazione del commercio su strada.
Durante i controlli, è emersa una serie di irregolarità . In particolare, nel food truck sono stati sequestrati 55 chili di alimenti, tra cui pesce e carne, privi di tracciabilità . Inoltre, il gestore del veicolo ha ricevuto una sanzione di 1.500 euro per la violazione delle norme igienico-sanitarie.
Occupazione Abusiva del Suolo Pubblico
Anche il chiosco controllato ha mostrato irregolarità nell’occupazione del suolo pubblico. Tavolini, sedie e un braciere erano stati sistemati in modo irregolare lungo la strada, senza alcuna autorizzazione. Anche in questo caso, il titolare è stato sanzionato in modo congruo, con un’ammenda di 481 euro.
L’operazione evidenzia un problema ricorrente nell’area, dato che il gestore del food truck era già stato sanzionato in passato per motivi simili.
Sicurezza Stradale e Prevenzione
Oltre ai controlli sui commercianti, sono stati installati posti di controllo per verificare il rispetto del Codice della Strada. La Polizia ha identificato 126 persone, di cui 28 già note alle forze dell’ordine, e ha controllato 46 veicoli. Questi controlli si sono rivelati fondamentali per garantire la sicurezza dei pedoni e degli utenti della strada, prevenendo comportamenti scorretti alla guida.
In un ulteriore sforzo per contrastare il traffico di stupefacenti, i cani-poliziotto hanno rinvenuto e sequestrato otto bustine di marijuana e una di hashish, nascoste in un’area abbandonata.
Conclusioni
Questa operazione sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta all’abusivismo e nella promozione della legalità . Con continui sforzi e controlli, la Polizia di Stato sta cercando di garantire un ambiente più sicuro e regolamentato per la comunità di Ognina e Picanello. Resta da vedere come questi interventi influenzeranno la situazione a lungo termine e se informazioni e risorse adeguate continueranno ad essere allocate per tali operazioni.
Per ulteriori dettagli sull’operazione, è possibile consultare il video ufficiale della Polizia di Stato.