Controlli a tappeto in Catania | Tutti i dettagli che non ti aspetti sulla Polizia e la sicurezza pubblica!
Controlli intensificati a Pedara e Trecastagni: oltre 160 persone identificate e multe per garantire sicurezza e rispetto del codice stradale 🚓💥.

Intensificati i Controlli della Polizia di Stato a Pedara e Trecastagni: Sanzioni per 5.000 Euro
Sabato pomeriggio, una vasta operazione di controllo è stata condotta dalla Polizia di Stato nei comuni etnei di Pedara e Trecastagni. L’intervento, mirato a prevenire e contrastare l’illegalità diffusa, ha avuto come scopo principale la tutela dell’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.
Il pattugliamento, coordinato dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Acireale, ha visto la partecipazione di tre pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e degli agenti di Polizia Locale dei due comuni. Diverse postazioni di controllo sono state istituite sia nel centro che in periferia, con particolare attenzione a punti considerati strategici per garantire il rispetto delle norme del Codice della strada.
Le verifiche hanno avuto luogo in strade ad alto flusso veicolare, dove nel periodo estivo si registra maggiore presenza di famiglie e giovani. In totale, sono state identificate 160 persone e controllati 90 veicoli, tra auto e moto. Durante l’operazione, sono stati elevati 18 verbali per infrazioni al Codice della Strada, per un totale di sanzioni ammontanti a 5.000 euro e una decurtazione di 30 punti sulle patenti dei trasgressori.
Tra le infrazioni, spiccano i casi di automobilisti sorpresi a guidare senza l’assicurazione obbligatoria, portando al sequestro di tre veicoli. In aggiunta, sei auto sono state sospese dalla circolazione per mancanza di revisione periodica. Due scooteristi, trovati senza casco, hanno subito il fermo amministrativo dei mezzi, evidenziando i rischi legati a simili comportamenti.
Le violazioni non si sono fermate qui: un conducente ha visto ritirata la propria patente scaduta, mentre quattro altri automobilisti non hanno fornito i documenti richiesti. Si è registrato anche il caso di un veicolo a due posti con tre persone a bordo, sanzionando il conducente per violazione delle normative sulla capienza dei mezzi.
Oltre ai controlli stradali, gli agenti del Commissariato di Acireale hanno attuato una strategia di prevenzione contro i reati predatori, assicurando così una presenza costante delle forze dell’ordine sul territorio. Ulteriori attività di controllo sono già state programmate dalla Questura di Catania, in un’ottica di potenziamento della sicurezza pubblica in tutta la provincia.
Questi interventi dimostrano l’impegno della Polizia di Stato nel garantire la sicurezza e il rispetto delle leggi, a beneficio dei cittadini e del vivere civico nelle comunità etnee.