Controlli a sorpresa della Polizia a Catania | Scopri le irregolarità che lasciano tutti senza parole!

Controlli sulla sicurezza nei lidi catanesi: accertate irregolarità e sequestri, garantendo la tutela di turisti e lavoratori. 🌊👮‍♂️✨

A cura di Redazione
11 luglio 2025 09:37
Controlli a sorpresa della Polizia a Catania | Scopri le irregolarità che lasciano tutti senza parole! -
Condividi

Controlli Intensificati alla Playa: Sequestrati 18 kg di Alimenti e Scoperti Lavoratori in Nero

Catania, 11 luglio 2025 – Proseguono senza sosta le operazioni di controllo nei lidi catanesi, con l’obiettivo di garantire la sicurezza sia dei cittadini che dei turisti. Una task force coordinata dalla Polizia di Stato ha svolto controlli approfonditi in due stabilimenti balneari lungo il litorale della Playa, evidenziando diverse irregolarità.

Durante l’operazione, che ha visto la partecipazione di diverse autorità tra cui il Corpo Forestale e l’Ispettorato del Lavoro, sono stati sequestrati 18 chilogrammi di prodotti alimentari non tracciati, tra cui carne e pesce, e sono state elevate multe per un totale di 17.700 euro.

Condizioni di Sicurezza e Igiene

I controlli hanno permesso di verificare non solo la tracciabilità degli alimenti, ma anche la correttezza delle condizioni igieniche e la sicurezza sul lavoro. Un totale di 66 persone sono state identificate, di cui 19 già note alle forze di Polizia. Nel primo lido ispezionato, sono state riscontrate violazioni riguardanti la segnalazione degli estintori, portando a sanzioni per un importo di 1.708 euro.

Irregolarità nella Ristorazione

Particolare attenzione è stata rivolta alla gestione dei servizi di ristorazione. Il Nucleo Operativo Agricoltura Sicilia ha scoperto che il menu non riportava la lista ingredienti, portando a una sanzione di 2.000 euro, e che c’era una divergenza tra quanto dichiarato nel menu e gli alimenti realmente presenti. Questo ha portato alla denuncia del titolare per frode in commercio, mantenendo però la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.

Presenza di Lavoratori in Nero

Le ispezioni effettuate dall’Ispettorato del Lavoro hanno rivelato la presenza di due lavoratori non regolarizzati, causando la sospensione dell’attività imprenditoriale e una sanzione di ben 4.000 euro per il datore di lavoro. In aggiunta, nei due lidi sono state riscontrate altre carenze amministrative, come la mancanza di licenze per la vendita di alcolici, sanzionata con 1.000 euro.

Misure di Sicurezza inadeguate

Nel secondo lido, è stata rilevata l’assenza di misure di sicurezza nei locali, con cavi elettrici scoperti che hanno portato a una sanzione di 2.278 euro e l’interdizione del locale riscontrato per la direzione. È emerso anche che alcuni alimenti sono stati giudicati non commestibili e distrutti, mentre altri, come il pesce spada recuperato, sono stati donati a enti di beneficenza.

Conclusione

L’operazione della Polizia di Stato e dei vari enti coinvolti, conferma l’impegno a mantenere elevati standard di sicurezza e qualità nei servizi offerti ai bagnanti sul litorale catanese. Le sanzioni e i sequestri rappresentano un esempio chiaro della tolleranza zero verso le irregolarità nel settore della ristorazione e del lavoro, al fine di proteggere tanto i consumatori quanto i lavoratori.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il video della polizia relativo all’operazione.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social