Catania in allerta: Il Comune di Catania affronta dieci interrogativi scottanti che nessuno si aspettava!

L'Assemblea cittadina si riunisce domani per affrontare temi cruciali per Catania, dal parcheggio Fontanarossa alla sicurezza stradale. 🏙️🗣️✨

A cura di Redazione
16 luglio 2025 14:05
Catania in allerta: Il Comune di Catania affronta dieci interrogativi scottanti che nessuno si aspettava! -
Condividi

Catania si prepara al Question Time: dieci interrogazioni in agenda

Il presidente del Consiglio comunale di Catania, Sebastiano Anastasi, ha convocato l’Assemblea cittadina per domani, giovedì 17 luglio 2025, alle ore 16.00, in aula consiliare per un attesissimo Question Time. L’ordine del giorno del meeting prevede ben dieci interrogazioni, presentate da vari consiglieri, che spaziano su una serie di tematiche cruciali per la città.

Tra i punti più rilevanti figura la questione del parcheggio Fontanarossa, sollevata dal consigliere Giovanni Curia e dal gruppo consiliare “Trantino Sindaco”. Questo argomento pone l’accento su problematiche relative all’origine della struttura, sollevando interrogativi sull’efficienza e sulla sicurezza della stessa.

Sul fronte ambientale, i consiglieri Graziano Bonaccorsi e Gianina Ciancio hanno presentato due interrogazioni. La prima riguarda il mantenimento della concessione nell’area della Spiaggia Libera N. 1 e i costi dovuti al comune all’Autorità di Sistema Portuale. La seconda si focalizza sul monitoraggio ANAC relativo alla variante del Lotto Centro, evidenziando la necessità di una supervisione efficace riguardo l’esecuzione del servizio di raccolta rifiuti.

Un tema pressante è quello dell’evasione della tassa sui rifiuti (TARI), portato all’attenzione dal consigliere Maurizio Caserta. Questo problema, se non affrontato, potrebbe aggravare ulteriormente la situazione economica della città.

Caserta ha anche messo in evidenza altre due questioni, tra cui la riqualificazione dei mercati rionali di Picanello e di via Belfiore/Zuccarelli, sollecitando un intervento delle Direzioni Patrimonio, Urbanistica, Lavori Pubblici e Manutenzioni. Un’altra interrogazione rilevante concerne la mancanza di stalli riservati ai residenti nel centro storico, specialmente nelle zone interessate dalla movida notturna, un tema che tocca direttamente la qualità della vita dei cittadini.

Inoltre, il consigliere Caserta ha sollevato la questione del valore testimoniale e della tutela urbanistica di un edificio ad angolo tra via Cifali e via Franchetti, evidenziando la necessitĂ  di preservare il patrimonio storico della cittĂ .

Le carenze di personale presso la Direzione Affari Legali saranno affrontate dai consiglieri Bonaccorsi e Ciancio in un’apposita interrogazione, mentre il consigliere Damien Bonaccorsi evidenzierà il grave problema dell’impossibilità di esercizio di voto per i Catanesi che si trovano fuori, dovuta al mancato recapito del materiale elettorale.

Infine, si discuterà della mancata attuazione degli interventi per la sicurezza stradale in via Passo Gravina, approvati dalla terza Commissione Consiliare e dall’UTU, a firma dei consiglieri Caserta e Paola Parisi.

Il Question Time di domani si preannuncia quindi come un’importante occasione di confronto e dibattito sui temi che più interessano la comunità, facendo emergere le esigenze e le preoccupazioni dei cittadini catanesi.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social