Arrestato scippatore in centro a Catania | La Polizia rivela dettagli scioccanti che nessuno poteva immaginare!

Arrestato un 32enne marocchino per scippo a Palermo! Scopri tutti i dettagli dell'operazione della Polizia di Stato 🚓📱

A cura di Redazione
07 luglio 2025 09:41
Arrestato scippatore in centro a Catania | La Polizia rivela dettagli scioccanti che nessuno poteva immaginare! -
Condividi

Scippo di Smartphone in Centro: Arrestato un 32enne Marocchino

Catania – Nel cuore della città, la Polizia di Stato ha messo fine a un episodio di furto che ha sconvolto una giovane vittima. Un ragazzo marocchino di 32 anni, senza fissa dimora, è stato arrestato per aver rubato lo smartphone di una ragazza in via Di Prima, nella tarda serata di qualche giorno fa.

L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha garantito la sicurezza della giovane e ha permesso di nei confronti del malvivente. Alla vittima, appena scesa dall’auto, non è rimasto altro da fare che urlare e chiedere aiuto, contattando il Numero Unico di Emergenza 112. È stato proprio il grido d’aiuto della ragazza a far scattare le prime operazioni di ricerca e soccorso.

Dopo aver raccolto indicazioni dettagliate dalla giovane, gli agenti della Sala Operativa della Questura hanno diramato via radio tutte le informazioni necessarie per individuare il responsabile dello scippo. Grazie alla collaborazione con una pattuglia dell’Esercito Italiano e all’attivato coordinamento tra le forze dell’ordine, i poliziotti delle volanti sono riusciti a intercettare il 32enne in via Crispi, non lontano dal luogo del furto.

All’atto dell’arresto, l’uomo si trovava in possesso del cellulare rubato, che è stato immediatamente restituito alla legittima proprietaria. La ragazza non ha esitato a riconoscere il suo scippatore e ha formalizzato la denuncia, avviando così il processo legale contro di lui.

Ulteriori verifiche condotte sulle banche dati delle forze di Polizia hanno rivelato che il marocchino era già destinatario di un ordine di custodia cautelare per un altro reato. Dopo gli adempimenti di rito, il 32enne è stato quindi condotto in carcere, messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Questo episodio mette in luce l’importanza della collaborazione tra i cittadini e le forze dell’ordine nel garantire la sicurezza urbana, e sottolinea il continuo impegno della Polizia di Stato nel contrastare la criminalità nei centri storici delle città italiane.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social