Congelatore a pozzetto usato per nascondere droga | La Polizia di Catania svela un nuovo racconto sorprendente!
Un catanese di 61 anni nascondeva droga in un congelatore. Scopri come i cani-poliziotto hanno svelato questo originale trucco! đđ¨đ

Catania: Nasconde la droga nel congelatore, arrestato un 61enne
Un curioso e allarmante episodio ha avuto luogo a Catania, dove un uomo di 61 anni è stato arrestato dalla Polizia di Stato dopo che i canine della squadra cinofili hanno fatto una scoperta inaspettata allâinterno della sua abitazione.
Innovativo nascondiglio per la droga
Lâarresto è avvenuto in via Palermo, dove gli agenti, impegnati in controlli antidroga, hanno ricevuto unâindicazione precisa dai cani-poliziotto âMauiâ e âAresâ. Grazie al loro fiuto infallibile, i poliziotti sono stati indirizzati direttamente al congelatore a pozzetto collocato allâingresso dellâabitazione. In unâazione rapida e coordinata, gli agenti hanno deciso di fare accesso allâinterno della casa.
Scoperta sorprendente
Allâinterno del congelatore, i poliziotti hanno trovato ben 400 grammi di marijuana, oltre a due bilancini di precisione e vari materiali destinati al confezionamento dello stupefacente. La decisione del 61enne di ripulire il congelatore dai normali prodotti surgelati per utilizzarlo come nascondiglio della droga ha lasciato le forze dellâordine senza parole.
Arresto e misure cautelari
Il 61enne è stato arrestato con lâaccusa di detenzione di droga ai fini di spaccio. La presunzione di innocenza, tuttavia, resta valida fino a una condanna definitiva. Dopo aver consultato il Pubblico Ministero di turno, lâuomo è stato portato nelle camere di sicurezza della Questura, in attesa del processo con rito direttissimo.
In seguito, il Giudice ha convalidato lâarresto e ha disposto che lâuomo scontasse la detenzione ai domiciliari, con lâaggiunta dellâapplicazione del braccialetto elettronico, una misura di sicurezza che mira a garantire il rispetto delle disposizioni legali.
Un intervento necessario per la sicurezza pubblica
Questo episodio evidenzia non solo lâimpegno della Polizia di Stato nel contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, ma anche lâimportanza dei controlli sul territorio. Grazie allâefficace addestramento dei cani-poliziotto, sono riusciti a scoprire unâattivitĂ illecita che avrebbe potuto avere gravi ripercussioni sulla comunitĂ .
Per visualizzare il video dellâoperazione, è possibile seguire questo link.