Una data da ricordare | Papa Leone XIV a Catania

Il 3 maggio 2003, l’attuale Papa Leone XIV era a Catania: pochi ricordano cosa accadde in quella chiesa

A cura di Simona Lo Certo
13 maggio 2025 13:06
Una data da ricordare | Papa Leone XIV a Catania -
Condividi

Il 3 maggio 2003 è una data che rimane impressa nella memoria di molti fedeli catanesi. In quella giornata speciale, la chiesa di Sant’Agostino, conosciuta anche come chiesa di Santa Rita, ospitò una solenne celebrazione nel pieno centro storico della città. Un momento di raccoglimento e spiritualità che vide la partecipazione di numerosi devoti e religiosi.

Un anniversario carico di significato

La celebrazione fu organizzata per commemorare il 25° anniversario dell’arrivo dei religiosi agostiniani maltesi a Catania. Dal 1978, questi frati avevano saputo intrecciare il proprio carisma con le esigenze della comunità locale, contribuendo con umiltà al suo sviluppo pastorale e sociale. Un cammino silenzioso ma profondo, che trovò in quella giornata una sua luminosa consacrazione.

Il futuro Papa tra i banchi di Sant’Agostino

Quel giorno, a presiedere la celebrazione, era padre Robert Francis Prevost, all’epoca priore generale dell’Ordine di Sant’Agostino. Un dettaglio che oggi assume un significato del tutto speciale: quell’uomo è diventato Papa Leone XIV. La sua presenza in quella chiesa catanese, oggi ancora viva nella memoria di chi c’era, si carica di una luce profetica. Nessuno allora poteva immaginare che tra gli officianti vi fosse colui che anni dopo avrebbe guidato la Chiesa universale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social