Un anno di Smile House all’Ospedale Policlino di Catania: scopri perché questo centro sta cambiando la vita dei bambini affetti da labiopalatoschisi!
Il Centro Smile House del San Marco festeggia un anno di successi! 🎉 In un weekend speciale, interventi e visite per i bimbi con malformazioni cranio maxillo-facciali. 💖✨

Catania celebra il primo compleanno del Centro Smile House: un successo per la chirurgia maxillo-facciale
Catania, 13 maggio 2025 – Il Centro Smile House dell’Ospedale Policlinico “G. Rodolico – San Marco” ha festeggiato il suo primo anniversario con un weekend straordinario, caratterizzato da interventi chirurgici, visite mediche e momenti di formazione per i professionisti della salute. Questo evento ha riunito esperti di diverse discipline per fornire un’assistenza multidisciplinare ai bambini affetti da malformazioni cranio maxillo-facciali.
Durante il fine settimana, quattro interventi chirurgici sono stati effettuati grazie alla collaborazione di équipes provenienti da Catania e Roma, con due operazioni di labioschisi e due di palatoschisi eseguite su bambini di età compresa tra i cinque e i 15 mesi.
Il Centro Smile House, attivo da un anno all’interno dell’Unità Operativa di Chirurgia Maxillo Facciale, rappresenta un costante punto di riferimento per le famiglie siciliane. Solo in Sicilia ogni anno nascono oltre trenta bambini con labiopalatoschisi, una condizione che richiede un’attenzione particolare e un percorso di cura completo.
Il direttore del Centro, Alberto Bianchi, ha commentato: “La bellezza e l’efficacia del gruppo Smile House è quella di riuscire ad accogliere la famiglia del piccolo paziente prima della nascita, accompagnandola fino al parto.” Grazie a un approccio integrato, le famiglie possono rimanere in costante contatto con i medici, beneficiando di spazi dedicati e supporto continuo.
Durante l’evento, gli specialisti hanno condiviso le loro competenze in ambiti come otorinolaringoiatria, anestesia e rianimazione, broncopneumologia pediatrica, ortodonzia e psicologia. Questa sinergia consente di garantire un trattamento globale e personalizzato per i piccoli pazienti.
La rete Smile House, di cui Catania fa parte, conta sette centri in tutta Italia, impegnandosi a promuovere assistenza e ricerca scientifica nelle problematiche legate alla labiopalatoschisi. La Fondazione, che ha recentemente festeggiato il suo 25° anniversario, ha trattato oltre 100.000 casi dal 2008, dimostrando l’impatto positivo delle sue missioni umanitarie.
Con l’obiettivo di continuare a migliorare la qualità dell’assistenza per i bambini affetti da malformazioni maxillo-facciali, il Centro Smile House del San Marco si conferma un pilastro fondamentale nella sanità siciliana e nel Sud Italia.