Tutti stanno parlando di questa casa | Nasconde un segreto incredibile e si trova a Catania

Visita la Casa Museo Giovanni Verga a Catania: un viaggio nel cuore del Verismo siciliano. Scopri la storia e le curiosità di questo luogo unico.

A cura di Paolo Privitera
25 maggio 2025 21:00
Tutti stanno parlando di questa casa | Nasconde un segreto incredibile e si trova a Catania - Foto: DMarx22/Wikipedia
Foto: DMarx22/Wikipedia
Condividi

La Casa Museo Giovanni Verga: un viaggio nel Verismo siciliano

Nel cuore pulsante di Catania, in via Sant’Anna 8, si trova un luogo che racconta la Sicilia attraverso gli occhi di uno dei suoi più grandi scrittori: la Casa Museo Giovanni Verga. Questo appartamento al secondo piano di un palazzo del XVIII secolo fu la dimora dell'autore di "I Malavoglia" e "Mastro-don Gesualdo" durante la sua infanzia e in seguito per molti anni della sua vita adulta. ​

Un museo dalla storia intatta

La casa è stata trasformata in museo nel 1991, dopo essere stata dichiarata monumento nazionale nel 1940. Gli interni sono rimasti fedeli all'epoca in cui Verga vi abitava, offrendo ai visitatori un'esperienza autentica. Tra gli arredi originali spicca la biblioteca privata dello scrittore, composta da circa 2.600 volumi disposti su sei librerie in legno di noce. Le vetrine esibiscono copie dei suoi manoscritti, mentre gli originali sono conservati presso la Biblioteca dell'Università di Catania. ​

Il salotto dello scrittore

Una delle stanze più suggestive è lo studio di Verga, dotato di un grande leggìo che si affaccia sulla via Sant’Anna. Si dice che lo scrittore amasse osservare la vita quotidiana della città mentre scriveva, traendo ispirazione dalle scene che si svolgevano sotto i suoi occhi. ​

Un museo da scoprire

La Casa Museo Giovanni Verga non è solo un luogo di memoria, ma anche un centro culturale che ospita eventi, letture e attività didattiche, rendendola una tappa imperdibile per chi desidera immergersi nella cultura siciliana e nella vita di uno dei suoi figli più illustri.​

Curiosità:

 Nel 1920, Giovanni Verga fu nominato Senatore del Regno d'Italia. Nonostante la sua fama, scelse di vivere in modo sobrio, lontano dai riflettori, continuando a scrivere e a riflettere sulla condizione umana fino alla sua morte nel 1922.

Tutti stanno parlando di questa casa | Nasconde un segreto incredibile e si trova a Catania

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social