Street Control a Catania | Scopri perché molti cittadini sono contrari a questo nuovo piano di controlli!
Scopri il nuovo piano di Street Control a Catania! 🔍 Controlli intensificati per una circolazione più sicura e fluida 🚦. Collabora anche tu! 🏙️

Catania amplia il piano di Street Control: nuove vie sotto osservazione
Catania, 27 maggio 2025 – Il Comune di Catania ha annunciato l’estensione del piano settimanale di Street Control, un’iniziativa della Polizia Municipale mirata a contrastare in modo più incisivo la sosta irregolare e le violazioni del Codice della Strada. Il servizio, attivo per tutta la settimana, si propone di migliorare la sicurezza e la fluidità della circolazione urbana.
Il nuovo piano prevede controlli su un numero significativo di arterie cittadine, aumentando il raggio d’azione rispetto ai giorni precedenti. Tra le strade inserite nel programma figurano via Plebiscito, via Acquicella Porto, e via Cristoforo Colombo, solo per citarne alcune. L’ampliamento delle vie controllate è un passo importante per garantire una gestione più efficace del traffico e della sosta nel centro urbano.
Le irregolarità che verranno monitorate includono sosta in doppia fila, occupazione indebita di corsie preferenziali e intralcio alla circolazione pedonale. La Polizia Municipale si concentrerà anche su altre infrazioni, come il parcheggio in prossimità di curve e in aree vietate. Queste misure hanno l’obiettivo di rafforzare la sicurezza non solo per gli automobilisti, ma soprattutto per pedoni e ciclisti.
L’amministrazione comunale ha lanciato un appello ai cittadini affinché osservino scrupolosamente le norme relative alla sosta e alla circolazione. Tale collaborazione è essenziale per migliorare la vivibilità della città e garantire una maggiore protezione per tutti gli utenti della strada.
Con il nuovo piano, il Comune di Catania intende non solo fare rispettare le regole, ma anche sensibilizzare i cittadini sull’importanza di un uso responsabile degli spazi pubblici. L’auspicio è che l’iniziativa contribuisca a sensibilizzare un numero sempre maggiore di utenti verso comportamenti improntati al rispetto delle norme e alla sicurezza collettiva.