Sicilia al Festival di Venezia | La Regione Siciliana svela i progetti sorprendenti che cambieranno il futuro!

Scopri la Sicilia al festival L'Italia delle Regioni! Eccellenze, progetti innovativi e tanta passione in un evento imperdibile! 🌅✨🏛️

A cura di Redazione
19 maggio 2025 21:37
Sicilia al Festival di Venezia | La Regione Siciliana svela i progetti sorprendenti che cambieranno il futuro! -
Condividi

La Sicilia in vetrina a Venezia: eccellenze e progetti di sviluppo al Festival delle Regioni

La Sicilia si presenta ancora una volta come un protagonista di rilievo al festival "L’Italia delle Regioni", che ha inaugurato la sua quarta edizione a Venezia. Con un proprio stand, l’Isola ha l’opportunità di mostrare le sue eccellenze e le bellezze naturali, contribuendo a promuovere i flussi turistici verso il suo territorio. La manifestazione, che durerà fino a domani, riunisce esponenti di governo, accademici e stakeholder provenienti dai 21 territori rappresentati dalla Conferenza delle Regioni.

"Partecipare a un contesto così autorevole è un’occasione strategica per affermare la nostra identità", ha dichiarato l’assessore alle Infrastrutture Alessandro Aricò, delegato dal presidente Renato Schifani. Questo incontro non solo permette di valorizzare le risorse del territorio, ma anche di condividere una visione di sviluppo che è fondamentale per il futuro della Sicilia. Negli ultimi anni, il governo regionale ha infatti avviato un importante processo di crescita, concentrando gli investimenti su infrastrutture, mobilità sostenibile e risoluzione di emergenze strutturali.

Tra le iniziative di spicco menzionate da Aricò, figurano la costruzione di autostrade e ferrovie, e progetti volti a combattere le criticità legate alla gestione dei rifiuti e all’emergenza idrica. I termovalorizzatori di Palermo e Catania, nonché i dissalatori, rappresentano interventi chiave per garantire un miglioramento concreto nella vita quotidiana dei siciliani. L’assessore ha rimarcato come questi progetti siano parte di una visione integrata e moderna per il futuro dell’Isola.

Due progetti emblematici sono stati presentati al Festival come best practice nell’ambito del Po Fesr Sicilia 2014-2020. Margherita Rizza, responsabile del dipartimento Affari extraregionali, ha illustrato il campo di rugby "Gaspare Umile" a Marsala, dedicato all’inclusione sociale, e il progetto Idmar-Km3net, il più grande telescopio sottomarino d’Europa. Queste iniziative hanno suscitato grande interesse tra i visitatori, dimostrando l’impegno siciliano per uno sviluppo socio-economico sostenibile e innovativo.

"Ormai è il quarto anno che partecipiamo a questo festival con un nostro stand", ha aggiunto Rizza, sottolineando l’importanza di fornire informazioni e materiale promozionale per attrarre turismo. Le domande variano da suggerimenti per festeggiare la notte di Capodanno a itinerari religiosi in Sicilia, segno che l’Isola continua a catturare l’attenzione e la curiosità di chi cerca di scoprire le sue meraviglie.

Il Festival delle Regioni rappresenta quindi non solo una vetrina per le eccellenze siciliane, ma anche un’importante opportunità per dialogare e costruire relazioni con altre realtà, contribuendo a un futuro di crescita condivisa e sostenibile per la Sicilia.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social