Se non hai mai percorso questa strada, devi farlo ora | Il tragitto che sta catturando tutti in Sicilia

Scopri la storica arteria che collega Catania alla Sicilia ionica, tra paesaggi mozzafiato e storia millenaria.

A cura di Paolo Privitera
23 maggio 2025 15:00
Se non hai mai percorso questa strada, devi farlo ora | Il tragitto che sta catturando tutti in Sicilia - Foto: Skyluke/Wikipedia
Foto: Skyluke/Wikipedia
Condividi

La Strada Statale 114 Orientale Sicula è un'arteria fondamentale per la mobilità della Sicilia orientale. Estendendosi per circa 155 km, collega Messina a Siracusa, attraversando la provincia di Catania e offrendo un percorso che coniuga storia, paesaggi mozzafiato e sviluppo infrastrutturale. ​

Un tracciato tra storia e modernità

Il percorso della SS 114 ricalca in parte l'antica Via Pompeia, una strada consolare romana che univa Messina a Siracusa, passando per Catania. Questo tracciato ha favorito lo sviluppo urbano dei centri storici lungo la costa ionica. ​

Caratteristiche e sviluppo

La SS 114 si compone di due tronchi distinti:​

  • Il primo, con caratteristiche di viabilità ordinaria, da Messina giunge fino nei pressi di Augusta.​
  • Il secondo, separato dal primo, presenta caratteristiche autostradali e si estende da Augusta a Siracusa, facendo parte dell'itinerario principale tra Catania e Siracusa. ​

Nel tratto tra Catania e Siracusa, la SS 114 è stata oggetto di importanti lavori di ammodernamento, con la realizzazione di gallerie e viadotti per migliorare la sicurezza e la fluidità del traffico. ​

Impatto sulla provincia di Catania

Per i catanesi, la SS 114 rappresenta non solo una via di comunicazione essenziale, ma anche un percorso che attraversa paesaggi di rara bellezza, come le vedute sull'Etna e sul Mar Ionio. Lungo il suo tracciato si trovano località di interesse storico e turistico, tra cui Aci Castello, Aci Trezza e Acireale

Curiosità

Nel tratto tra Messina e Capo Scaletta, la SS 114 offre una vista panoramica sullo Stretto di Messina, rendendola una delle strade più affascinanti della Sicilia per i viaggiatori.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social