Regione Siciliana | Scopri come 26 milioni di euro cambiano le vite di 7.826 studenti meritevoli!

Scopri come 26,6 milioni di euro per borse di studio in Sicilia daranno opportunità a migliaia di studenti! 🎓💰 Un passo verso il diritto all'istruzione! 🌟

A cura di Redazione
02 maggio 2025 18:01
Regione Siciliana | Scopri come 26 milioni di euro cambiano le vite di 7.826 studenti meritevoli! -
Condividi

Università in Sicilia: 26,6 Milioni per le Borse di Studio Ersu

La Regione Siciliana ha annunciato un significativo incremento dei fondi destinati alle borse di studio per l’anno accademico 2024/2025. Con un investimento complessivo di 26 milioni e 669 mila euro, i quattro Enti regionali per il diritto allo studio universitario (Ersu) della Sicilia potranno soddisfare il 100% delle richieste di aiuto per gli studenti meritevoli privi di mezzi.

Questa iniziativa, contenuta in un decreto dell’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale, è resa possibile grazie ai fondi comunitari del FSE+ 2021-2027. La notizia è particolarmente rilevante, in quanto permette di accogliere anche le domande di ulteriori 7.826 studenti universitari che, pur essendo idonei, non avevano ricevuto la borsa di studio.

L’assessore regionale all’Istruzione e formazione professionale, Mimmo Turano, ha commentato: «Con questa misura, la Regione assicura una borsa di studio anche a quegli studenti che pur avendone diritto non l’avevano avuta per mancanza di fondi. Questa decisione non solo sostiene gli studenti, ma consente anche agli Enti di ottenere la premialità prevista dal Fondo integrativo statale».

La ripartizione delle risorse è stata attentamente pianificata in base ai fabbisogni degli Ersu. In particolare:

  • All’Ersu di Catania andranno 9,1 milioni di euro, rispondendo così alle necessità di 2.702 studenti idonei non assegnatari.
  • All’Ersu di Enna sono destinati 2,2 milioni, per un totale di 657 giovani in attesa di sostegno.
  • Per l’Ersu di Messina sono previsti 7,4 milioni di euro a favore di 1.358 studenti.
  • Infine, all’Ersu di Palermo verranno indirizzati 8,6 milioni di euro, pronti per 3.109 candidati idonei.

L’incremento dei fondi rappresenta una buona notizia per il diritto allo studio in Sicilia, garantendo pari opportunità di accesso all’istruzione accademica. La misura, infatti, contribuisce a ridurre il divario tra studenti aventi diritto e studenti effettivamente beneficiari, rendendo l’istruzione superiore più inclusiva e accessibile.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social