Parchi di Sicilia: Scoperta la Fiera Slow Food che ha sorpreso i gourmet d'Europa!

Scopri le delizie siciliane al Mercato del Buon Gusto di Stoccarda! 🍊🍷 I prodotti artigianali del Parco Alcantara ti aspettano! 🎉✨

A cura di Redazione
08 maggio 2025 01:35
Parchi di Sicilia: Scoperta la Fiera Slow Food che ha sorpreso i gourmet d'Europa! -
Condividi

Mercato del Buon Gusto: Successo per le Eccellenze Siciliane alla Fiera Slow Food di Stoccarda

(Francavilla di Sicilia, 07 Mag 25) Il "Mercato del Buon Gusto", la rinomata fiera Slow Food, si è conclusa con grande successo presso Messe Stuttgart. Dal 24 al 27 aprile, questa edizione ha attirato decine di migliaia di visitatori, consolidando il suo status come uno degli eventi più significativi del panorama europeo dedicato alla gastronomia consapevole e sostenibile.

Il Parco Fluviale dell’Alcantara ha voluto fortemente essere presente a questa manifestazione. Con il supporto del Commissario Straordinario ing. Santi Trovato e del Direttore reggente dott.ssa Valentina Tamburino, sono state selezionate sette aziende del territorio parco che hanno avuto l’opportunità di esporre le proprie prodotti. Nonostante due aziende abbiano dovuto rinunciare all’ultimo momento per motivi di forza maggiore, il numeroso pubblico ha potuto apprezzare le delizie siciliane.

Con circa 100.000 visitatori, la fiera rappresenta una straordinaria opportunità per il contatto diretto tra produttori e consumatori. I presenti hanno potuto degustare e acquistare specialità tipiche, direttamente dagli espositori. Tra le aziende siciliane era possibile trovare "Quadrifoglio Blu Soc. Coop" di Francavilla di Sicilia, nota per i suoi arancini e cannoli; "Gusta la Sicilia srl" di Graniti, famosa per i suoi paté e marmellate artigianali; e "I Cumpari s.s" di Randazzo, portabandiera del vino nerello mascalese e dei formaggi dell’Etna.

Altra realtà in evidenza è "Turi Eccellenze dell’Etna", che ha presentato il rinomato vino "Turano Etna Rosso DOC" e la birra artigianale "Randag". Inoltre, "Sapori D’Amore" ha fatto brillare i propri dolcetti tipici, mentre le spremute d’arancia fresche hanno deliziato i più piccoli. Ogni azienda ha attirato l’interesse di migliaia di visitatori, che hanno potuto scoprire e assaporare i tesori enogastronomici della Sicilia.

L’Ente Parco ha mostrato grande soddisfazione per il risultato ottenuto, continuando a dimostrare la sua capacità di organizzazione e supporto logistico. In una giornata inaugurale particolarmente significativa, è stata onorata dalla visita della Console Generale d’Italia a Stoccarda, Dott.ssa Laura Lamia. La Console si è intrattenuta nello stand del Parco, mostrando interesse per le aziende locali e per i loro prodotti, segno di un impegno costante verso la promozione delle eccellenze siciliane.

In conclusione, il "Mercato del Buon Gusto" si riconferma un’importante vetrina per le aziende artigianali siciliane, offrendo loro la possibilità di farsi conoscere e apprezzare anche oltre i confini nazionali. La partecipazione del Parco Alcantara rappresenta un passo significativo per la valorizzazione del patrimonio enogastronomico siciliano, dimostrando come il legame tra cultura e prodotti locali possa essere una chiave per il successo.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social