Operazione shock dei Carabinieri | La mafia sotto attacco o solo un’altra retata?
Oltre 200 Carabinieri in azione a Catania e Reggio Calabria per sgominare un'organizzazione mafiosa legata al traffico di droghe. 🚔💥⚖️

Catania: Operazione "CUBISIA CONNECTION", Scoperto Un Gruppo Mafioso nel Traffico di Droga
Nella mattinata di oggi, oltre 200 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania hanno dato il via a un’importante operazione contro la mafia, denominata "CUBISIA CONNECTION". Quattordici misure cautelari sono state emesse dal GIP del Tribunale di Catania, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, verso soggetti accusati di gravi crimini legati al traffico di sostanze stupefacenti.
Le forze dell’ordine, supportate da unità specializzate come lo Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia” e il Nucleo Cinofili, hanno eseguito le ordinanze in diverse località delle province di Catania e Reggio Calabria. Gli indagati sono accusati di associazione armata finalizzata al traffico di droga, detenzione illegale di armi, lesioni aggravate e ricettazione, tutti reati aggravati dal metodo mafioso.
Le indagini, condotte dalla Compagnia Carabinieri di Acireale, hanno permesso di svelare l’operatività di una rete criminale attiva tra Aci Catena e Acireale, riconducibile alla storica famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano. Quest’organizzazione operava nel traffico di diverse tipologie di droga, tra cui cocaina, crack, marijuana e skunk, utilizzando la propria influenza per intimidire e controllare il territorio.
In questo momento, l’operazione è ancora in corso, e ulteriori sviluppi sono attesi nelle prossime ore. Le autorità locali rinnovano l’impegno nella lotta contro il crimine organizzato, sperando che tali azioni possano contribuire a un futuro più sicuro per la comunità. La mafia continua a rappresentare una sfida significativa, ma gli sforzi delle forze dell’ordine mostrano che la determinazione di combattere questi fenomeni criminosi rimane forte e vigile.