Nuovo Piano Urbanistico a Catania | La cittadinanza può davvero fare la differenza?
Partecipa al Forum di Catania per il nuovo Piano Urbanistico! Tre giorni di ascolto e idee per una città più sostenibile e inclusiva. 🏙️💬🌱

Catania si Dota di un Nuovo Piano Urbanistico: Al Via il Forum di Partecipazione
Catania, 6 maggio 2025 – L’Amministrazione Comunale ha intrapreso un ambizioso percorso verso la realizzazione del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG), aprendo le porte alla cittadinanza per un coinvolgimento attivo e diretto. Un forum di tre giornate, che si svolgerà al Palazzo della Cultura, è stato programmato per i giorni 8, 15 e 22 maggio 2025, dalle 9:00 alle 18:00, con l’obiettivo di raccogliere suggestioni e proposte da tutti gli attori interessati allo sviluppo urbano della città.
Tre Giorni di Dialogo e Proposte
Il forum è concepito per incentivare la partecipazione attiva dei cittadini e di vari stakeholder, tra cui associazioni, studenti e tecnici, in un processo che mira a confluire nel Documento Preliminare del PUG. Gli incontri saranno dedicati a temi specifici, offrendo un’opportunità di confronto su questioni chiave:
- 8 Maggio: Vuoti Urbani, aree dismesse e strategie di rigenerazione urbana.
- 15 Maggio: Dimensioni territoriali, questioni abitative e standard urbanistici.
- 22 Maggio: Rischi, economia urbana e la visione di una Catania sostenibile.
Durante ciascun incontro, sono previsti momenti di interazione diretta e tavoli tematici, per garantire che le idee dei cittadini emergano e siano ascoltate.
Un Processo di Pianificazione Condivisa
“La pianificazione è per sua natura un atto politico, capace di incidere profondamente sul presente e sul futuro della città,” ha dichiarato il Vicesindaco e Assessore all’Urbanistica, Paolo La Greca. L’Amministrazione ha la responsabilità di tracciare una rotta chiara e condivisa, soprattutto in un contesto che richiede un forte impegno tecnico e politico.
L’iniziativa segue l’adozione, avvenuta lo scorso 4 ottobre, dell’atto di indirizzo da parte della giunta del sindaco Trantino. Questo atto è stato concepito con la volontà di rispondere a sfide attuali e future, in un periodo complesso contrassegnato da crisi economiche e sociali.
Sostenibilità e Innovazione al Centro
Il nuovo PUG non è solo un documento normativo, ma un progetto per un futuro sostenibile. Sottotitolato "Catania 2030", mira a allinearsi con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU, affrontando questioni cruciali come la riduzione del consumo di suolo e la mitigazione dei rischi climatici. “Catania deve affermarsi come città aperta, accogliente e innovativa,” ha affermato La Greca, sottolineando l’importanza di stimolare l’imprenditoria sociale e la produzione di beni comuni.
Costruire Insieme il Futuro
Grazie a questo forum, l’Amministrazione intende non solo raccogliere idee, ma anche costruire un legame più forte tra istituzioni e cittadini. La partecipazione attiva sarà fondamentale, non solo nella fase iniziale ma lungo tutto il processo di redazione del Documento Preliminare.
I cittadini sono invitati a partecipare, contribuendo alla costruzione di una Catania per una vita migliore. Il futuro della città non può più attendere e l’Amministrazione è determinata a fare del PUG un vero strumento di trasformazione e crescita.
Per ulteriori informazioni, i cittadini possono consultare il sito ufficiale del Comune di Catania, dove sarà attivo uno sportello dedicato per il forum e per eventuali domande sui temi trattati.