Nuova area nel Comune di Catania | Scopri perché cambia tutto per i cittadini!

Scopri la nuova area di piazzale Raffaello Sanzio! Parcheggio, parco attrezzato e tanto verde per il tuo benessere 🌳🚗 Un luogo da vivere! 🌟

A cura di Redazione
06 maggio 2025 15:39
Nuova area nel Comune di Catania | Scopri perché cambia tutto per i cittadini! -
Condividi

Catania: Inaugurata la Nuova Area di Piazzale Raffaello Sanzio

È ufficiale: il parcheggio scambiatore e il nuovo parco di piazzale Raffaello Sanzio sono pronti ad essere aperti al pubblico. L’annuncio è stato dato dall’assessore Sergio Parisi durante un sopralluogo che ha visto la presenza anche del presidente dell’AMTS, Giovanni Vittorio, e dei tecnici della Direzione Lavori Pubblici. L’opera, fortemente voluta dal sindaco Enrico Trantino, ha come obiettivo principale quello di migliorare la mobilità e il benessere della comunità catanese.

Il parcheggio scambiatore offre 315 stalli per auto e 12 dedicati agli autobus, rendendo più agevole l’accesso alla città per coloro che utilizzano i mezzi pubblici. Ma la vera novità è il parco attrezzato, che presenta ampie aree verdi, oltre 150 nuovi alberi, due ulivi secolari, e 5.000 cespugli. In aggiunta, i cittadini potranno beneficiare di un’area giochi e di attrezzature per il fitness all’aperto.

Un’attenzione particolare è stata riservata anche all’innovazione tecnologica. L’area è dotata di un moderno impianto di illuminazione a energia solare, un sistema di controllo degli accessi automatizzato e il conteggio in tempo reale dei posti disponibili. Inoltre, i pagamenti elettronici e un sistema di videosorveglianza con ben 75 telecamere garantiranno maggiore sicurezza e comfort agli utenti.

"Giovedì, insieme al sindaco Trantino, consegneremo quest’opera ai cittadini catanesi," ha dichiarato l’assessore Parisi. L’intento è di fornire un nuovo servizio che favorisca la mobilità sostenibile e permetta ai cittadini di godere di un ambiente salutare, adatto allo sport e alle passeggiate all’aria aperta.

In un gesto simbolico, il parco sarà intitolato a Serafino Famà, un penalista vittima della mafia, a testimonianza di un impegno condiviso verso la legalità e il benessere della città. La gestione del parco sarà affidata all’AMTS, che curerà anche la funzionalità del parcheggio. Nella fase iniziale, l’accesso all’area sarà completamente gratuito, per incentivare l’afflusso di cittadini.

Con questo nuovo spazio, Catania si prepara a dare un ulteriore passo avanti verso una città più verde, inclusiva e vivibile. La comunità attende con entusiasmo l’inaugurazione di questa importante infrastruttura.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social