Lungomare Fest colpisce nel segno | Il Comune di Catania svela il segreto di un successo inaspettato!
Scopri il Lungomare Fest: una giornata di sport, cultura e solidarietà a Catania! 🌊🎉 Attività per tutte le età e un mare di emozioni ti aspettano! 🏖️✨

Lungomare Fest: Famiglie e Bambini Protagonisti di una Giornata di Felicità a Catania
Domenica 18 maggio, il Lungomare di Catania ha brillato di colori e vitalità grazie all’edizione annuale del Lungomare Fest, un evento che ha attratto migliaia di cittadini, famiglie e bambini. Il tratto di litorale compreso tra Piazza Europa e Piazza Mancini Battaglia si è trasformato in un’area pedonale animata, offrendo a tutti un’occasione unica di svago e socializzazione.
Durante la giornata, il lungomare ha offerto un’ampia gamma di attività, spaziando dal divertimento alla cultura, fino allo sport e alla solidarietà. Con un obiettivo chiaro: promuovere momenti di condivisione e inclusione, l’evento ha saputo attrarre visitatori di tutte le età.
Inclusione e Sport: Una Mattinata di Attività
Piazza Franco Battiato, storicamente conosciuta come ex Nettuno, ha accolto la manifestazione “Lo sport è un diritto di tutti”, dove sono state presentate esibizioni di danza sportiva, tiro con l’arco, basket, e molte altre attività. Questo spazio è stato dedicato a promuovere l’inclusione per adulti e bambini, rendendo lo sport accessibile a tutti.
Cultura a Fiori di Pelle: Attività per Tutti
Non solo sport, ma anche cultura ha trovato ampio spazio nella giornata. Piazza del Tricolore ha ospitato un laboratorio per bambini ispirato al libro “L’albero di Pierre” di Valentina Carmen Chisari, insieme alla presentazione del libro “Ricordi… Mi bastava sentirne il profumo” di Pina Spinella. Questi eventi, parte della rassegna “Maggio dei Libri” del Comune di Catania, hanno arricchito l’offerta della giornata.
Solidarietà e Coinvolgimento della Comunità
Un aspetto particolarmente apprezzato è stato il coinvolgimento della solidarietà, grazie all’autoemoteca dell’associazione San Marco Donatori Volontari di Sangue. Quest’iniziativa ha dato l’opportunità a molti cittadini di partecipare a screening clinici e donazioni, dimostrando che la comunità può unirsi per cause importanti.
Mercatini dell’Artigianato: Tradizioni e Sapori Locali
Lungo il percorso, i mercatini dell’artigianato hanno attirato un afflusso notevole di visitatori, che hanno potuto scoprire creazioni uniche e assaporare prodotti locali. Le tradizionali casette, gestite da associazioni di espositori, hanno incantato con la loro offerta variegata, rendendo l’esperienza ancora più speciale.
Musica e Danza per Concludere in Bellezza
La giornata si è conclusa con attività artistiche, inclusi i balli swing organizzati da “Sicily in Swing” e le eleganti coreografie in costume storico proposte dall’associazione “Danzando l’Ottocento”. Queste performance hanno catturato l’attenzione del pubblico, confermando il successo del Lungomare Fest.
In attesa delle future trasformazioni del water front del lungomare, programmate dall’Amministrazione Comunale del sindaco Trantino, questa edizione ha dimostrato come momenti di bellezza e cittadinanza attiva possano arricchire la vita della città. La vivace partecipazione ha reso questo evento un vero e proprio simbolo di unità e gioia per la comunità catanese.