Festa di colori al Comune di Catania | Scopri perché i bambini stanno cambiando la nostra città!
Scopri la magia della mostra "Kandinskij, forme e colori in libertà" alla Biblioteca Bellini! 🎨📚 Un'esplosione di creatività dai nostri piccoli artisti! 🌟

Catania: La Biblioteca Bellini si Colora con l’Arte dei Piccoli
Catania si è trasformata in un tripudio di colori e creatività grazie alla mostra organizzata nella Biblioteca Bellini, dove centinaia di studenti delle scuole locali hanno esposto le loro opere artistiche. L’evento si è svolto lo scorso fine settimana, in una giornata dedicata all’arte, al rispetto per l’ambiente e alla valorizzazione del nostro patrimonio urbano.
L’iniziativa, intitolata "Kandinskij, forme e colori in libertà", ha avuto luogo negli spazi esterni della biblioteca, sotto la direzione di Sabina Murabito e con la supervisione delle insegnanti extracurriculari. La mostra ha presentato una varietà di opere che hanno attirato l’attenzione dei visitatori, sottolineando l’importanza dell’arte come mezzo di espressione per i giovani talenti.
All’interno della Biblioteca, gli studenti hanno potuto ammirare altre esposizioni tematiche come “Il meraviglioso mondo degli animali”, “Ama il tuo quartiere”, “Il nostro presepe ecologico” e “Catania Pulita – Dipende da ciascuno di noi”. Queste opere sono il risultato di un lavoro di squadra tra gli animatori scolatico-culturali della Direzione Pubblica Istruzione, l’Asp e l’associazione Cittadinanzattiva Sicilia Aps.
La manifestazione ha visto la partecipazione di numerose figure di spicco, tra cui l’assessore Guzzardi e il team della Pubblica Istruzione e Cultura. È intervenuta anche Gabriella Barrica, responsabile dell’ufficio Educazione alla Salute del Distretto sanitario di Catania, insieme a una folla di studenti e rappresentanti dell’universo scolastico.
Un grande successo che ha coinvolto numerosi istituti scolastici del territorio, tra cui Battisti, Brancati, Convitto Cutelli, De Amicis e molti altri. Ognuno di questi ha contribuito alla creazione di un’atmosfera vivace e partecipativa, dimostrando che la creatività e l’impegno civico possono andare di pari passo.
La giornata alla Biblioteca Bellini non è stata solo una celebrazione dell’arte, ma anche un’importante occasione per sensibilizzare i giovani su temi cruciali come la tutela dell’ambiente e l’amore per la propria città. Con eventi come questo, Catania si conferma un centro pulsante di attività culturali e educative, dove i più piccoli possono esprimere la loro visione del mondo attraverso l’arte.