Comune di Catania sorprende: 400mila euro per le scuole, ma i cittadini si chiedono… dove andranno a finire?
Consiglio comunale in arrivo: si parla di capitale per Hydro Catania e importanti opere pubbliche! Scopri di più su questa seduta urgente! 💧🏛️✨

Catania: Sidra in prima linea per il servizio idrico, bilancio approvato in Consiglio Comunale
Il Consiglio comunale di Catania si prepara a una seduta cruciale. Mercoledì 21 maggio, alle ore 19, sarà all’ordine del giorno l’autorizzazione a Sidra S.p.A. per un versamento pro quota di 117.900 euro, destinati all’aumento del capitale sociale della società Hydro Catania S.p.A., un intervento ritenuto fondamentale per garantire la continuità del servizio idrico integrato nella città etnea.
La convocazione dell’assemblea, resa urgente dal presidente Sebastiano Anastasi, segue il ricco dibattito di ieri, durante il quale il Consiglio ha approvato all’unanimità una variazione al bilancio di previsione 2025-2027, insieme a un ordine del giorno significativo per la toponomastica cittadina.
Il vicesindaco Paolo La Greca ha presentato una variazione al bilancio, sottolineando che questo intervento prevede un finanziamento statale di 400mila euro, proveniente dalla quota a gestione statale dell’8×1000. Questo contributo è destinato a realizzare importanti lavori di manutenzione straordinaria nell’edificio scolastico I.C. Pizzigoni – Carducci di via suor Maria Mazzarello.
Non solo bilancio e manutenzione, ma anche la memoria storica della città: l’ordine del giorno approvato ha visto protagonista la proposta di variazione toponomastica di via Belfiore in via Beato Rosario Livatino, avanzata dal consigliere Riccardo Pellegrino. Questa iniziativa rappresenta un gesto di riconoscimento verso una figura di spicco nella storia recente italiana, evidenziando l’importanza di collegare il territorio alla memoria civica.
In un successivo incontro programmato per oggi alle 19, il Consiglio si riunirà nuovamente per ratificare un’altra variazione al bilancio, questa volta riguardante il programma Poc Metro. La dinamicità e l’impegno del Consiglio comunale di Catania si riflettono nelle azioni intraprese, focalizzate sul miglioramento dei servizi e sulla valorizzazione del patrimonio culturale cittadino. La cittadinanza attende con interesse gli sviluppi delle prossime sedute, fiduciosa in un futuro più sostenibile e responsabile.