Comune di Catania | Scopri come i cittadini possono finalmente plasmare il futuro della città!
Contribuisci al futuro di Catania! Partecipa alla raccolta di idee per il 2025 e fai sentire la tua voce. Scopri di più! 🌍✨🗳️

Catania lancia la Democrazia Partecipata 2025: un invito alla cittadinanza
Catania si prepara a mettere in campo un nuovo strumento di coinvolgimento civico, invitando i cittadini a presentare proposte progettuali per il 2025. Questo è il risultato della pubblicazione dell’Avviso relativo alla Democrazia Partecipata, stilato in conformità alla Legge Regionale n. 5 del 28 gennaio 2014. L’iniziativa mira a stimolare il coinvolgimento diretto delle persone e delle realtà collettive nelle decisioni di interesse pubblico.
La partecipazione è aperta a tutti i cittadini residenti che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età, nonché a enti collettivi come associazioni, fondazioni e istituti scolastici. Sono esclusi quelli con cariche elettive, membri della Giunta e dirigenti di società partecipate, a garantire un coinvolgimento autentico dell’intera collettività.
Le proposte progettuali dovranno concentrare l’attenzione su ambiti cruciali, quali ambiente, rigenerazione urbana, innovazione tecnologica, attività socio-culturali e sportive, manutenzione e valorizzazione dei beni comuni, e politiche economiche e sociali. Il budget per i progetti selezionati, derivante dal 2% dei trasferimenti regionali per l’anno 2024, è fissato a circa 200.000 euro.
Ogni partecipante potrà presentare una sola proposta attraverso una Scheda di Partecipazione, scaricabile dal sito ufficiale del Comune di Catania o disponibile presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 10 luglio 2025, inviando la scheda compilata in formato elettronico all’indirizzo PEC del Comune, corredata da un documento d’identità e da eventuali preventivi.
Le proposte saranno sottoposte a una fase di valutazione, che avrà luogo entro i 30 giorni successivi alla scadenza. Successivamente, i progetti ammissibili saranno resi noti e sottoposti a votação da parte dei cittadini, che potranno esprimere le loro preferenze sia online sia presso appositi uffici comunali.
Con questa iniziativa, il Comune di Catania si propone di raccogliere le idee e le aspirazioni della sua comunità, tracciando un percorso di collaborazione attiva e contribuendo alla costruzione di una città più inclusiva e attenta alle esigenze dei suoi abitanti.