Comune di Catania lancia una sfida epocale | L'Europa federale è realmente possibile?

Sostieni la richiesta di un'Europa federale! Firma la mozione per un'Assemblea Costituente entro il 2025 e costruisci un futuro di pace e unità 🌍✍️

A cura di Redazione
13 maggio 2025 11:50
Comune di Catania lancia una sfida epocale | L'Europa federale è realmente possibile? -
Condividi

Catania lancia un appello per una Costituente Europea

Martedì scorso, durante un’assemblea pubblica svoltasi nell’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti, il Comune di Catania ha presentato un’iniziativa di grande importanza per il futuro dell’Europa. Promossa dalla Presidenza del Consiglio Comunale e dal MEC – Movimento Elettori e Consumatori, l’assemblea ha visto la luce di una lettera aperta che chiede la creazione immediata di un’Europa federale.

L’appello, che è possibile firmare su Change.org, invita alla convocazione di un’Assemblea Costituente entro il 31 dicembre 2025. L’obiettivo è redigere una Carta Costituzionale Europea entro dodici mesi, per poi sottoporre la proposta a un referendum popolare in tutti i Paesi partecipanti entro il 30 giugno 2027.

A fare da primo firmatario è stato Claudio Melchiorre, supportato da figure di spicco come Maurizio Caserta, Marco Taradash e Umberto Costi, solo per citarne alcuni. Il Presidente del Consiglio Comunale di Catania, Sebastiano Anastasi, ha sottolineato l’importanza di una sovranità piena per i cittadini europei, affermando che “l’Europa è la nostra casa”.

Claudio Melchiorre ha rimarcato l’urgenza di creare un’Europa in grado di garantire la pace: “Abbiamo bisogno di pace. E per ottenerla, serve un’Europa capace di diventare Stato”. Consapevole del contesto geopolitico attuale, Maurizio Caserta, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Comunale, ha aggiunto: “Bisogna costruire ponti, non muri. Serve una politica unitaria reale, un esercito comune, e dobbiamo partire dal Mediterraneo, dalla Sicilia.”

Il messaggio finale dell’appello non lascia spazio a dubbi: “Convocare subito l’Assemblea Costituente per fondare gli Stati Uniti d’Europa, salvaguardando la libertà d’iniziativa individuale e i principi di mutualità e cooperazione tra cittadini.” I promotori sottolineano che i pilastri dello Stato Federale si baseranno su valori di giustizia e libertà, con diritti individuali accompagnati dai doveri degli Stati nazionali e dello Stato federale europeo.

Catania si pone così come una voce proattiva nel dibattito europeo, lanciando un’iniziativa che potrebbe segnare un nuovo corso per la costruzione dell’Europa del futuro.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social