Catania ospita il primo hackathon d'Italia dedicato all'IA | Scopri perché il Comune di Catania punta a diventare un faro dell'innovazione sostenibile!
Partecipa al GreenMindAI Catania Hackathon: innovazione e sostenibilità per il futuro della tua città! 🌍🤖 Iscriviti ora e unisciti a noi! 🎉

Catania ospita il GreenMindAI Hackathon: innovazione e sostenibilità al centro della scena
Catania si prepara a diventare un polo di innovazione urbana con il lancio del “GreenMindAI Catania Hackathon – Intelligenza Artificiale per una città più sostenibile”. La presentazione dell’evento avverrà giovedì 22 maggio 2025, alle ore 10:30, presso la storica sala del Palazzo degli Elefanti. Questa iniziativa, che si svolgerà dal 27 al 29 maggio nel Palazzo della Cultura, si propone di attrarre giovani talenti e innovatori.
Il Comune di Catania si conferma come punto di riferimento nazionale per l’innovazione. Si tratta di un’iniziativa pionieristica, essendo il primo hackathon in Italia promosso da un’amministrazione comunale e interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale applicata alla sostenibilità ambientale. Il Sindaco di Catania, Enrico Trantino, insieme a figure di spicco come il Rettore dell’Università degli Studi di Catania, Francesco Priolo, e diversi assessori, presenterà le finalità e gli obiettivi dell’evento.
Questo hackathon coinvolgerà oltre 250 partecipanti, tra studenti, ricercatori, e professionisti, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Un ambiente stimolante, in cui i partecipanti, sia in presenza che da remoto, avranno l’opportunità di collaborare e sviluppare soluzioni innovative per affrontare le sfide ambientali urbane.
Le tematiche centrali della competizione includeranno la gestione intelligente dei rifiuti, l’ottimizzazione delle risorse idriche ed energetiche, e il monitoraggio del verde pubblico. Particolare attenzione sarà dedicata anche alla ricerca di metodi per trasformare la cenere vulcanica in una risorsa sostenibile, evidenziando l’unicità del territorio catanese.
Il “GreenMindAI Catania Hackathon” non si limiterà a sviluppare progetti innovativi, ma punterà a creare uno spazio di innovazione partecipata. L’intento è di favorire la collaborazione tra giovani talenti e esperti del settore, mettendo le competenze digitali al servizio della città. Un approccio che mira non solo a risolvere problemi, ma a sviluppare una cultura della sostenibilità nelle generazioni future.
Per chi è interessato a seguire l’evento, il programma dettagliato è disponibile sul sito ufficiale: hackathon.comune.catania.it.
In un’epoca in cui la sostenibilità è più che mai al centro del dibattito pubblico, Catania si distingue come un laboratorio di innovazione, prêt-à-porter per il futuro delle città sostenibili.