Catania lancia la prima competizione nazionale sull'Intelligenza Artificiale | Il Comune di Catania può davvero guidare l'innovazione?
Scopri GreenMindAI, un hackathon unico a Catania dal 27 al 29 maggio! Unisciti a noi per costruire una città più sostenibile e smart! 🌍🤖✨

GreenMindAI Catania: L’hackathon che Accende il Futuro della Città
Catania si prepara a diventare protagonista dell’innovazione digitale con GreenMindAI, il primo hackathon nazionale dedicato all’Intelligenza Artificiale, organizzato da un’amministrazione comunale. Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura ospiterà questa iniziativa unica, chiamata a immaginare una città più sostenibile, intelligente e vivibile.
Un’Iniziativa Senza Precedenti
L’evento, promosso dalla Direzione Sistemi Informativi e Innovazione Tecnologica del Comune di Catania e guidato dall’ingegnere Vincenzo Passanisi, si svolgerà in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania. Attraverso questo hackathon, studenti, ricercatori e sviluppatori avranno l’opportunità di lavorare insieme per sviluppare soluzioni innovative che affrontino le sfide urbane contemporanee.
Tematiche Fondamentali per il Futuro Urbano
I partecipanti saranno chiamati a concentrarsi su tematiche cruciali. Tra queste, la riduzione delle emissioni di CO₂, la gestione intelligente dei rifiuti, il risparmio idrico ed energetico, e il monitoraggio del verde urbano. Particolare attenzione sarà riservata alla gestione della cenere vulcanica dell’Etna, un problema tipico per Catania, che offre l’opportunità di sviluppare strategie innovative per contenerne e valorizzarne gli effetti.
Il Ruolo dell’Università di Catania
Il Rettore dell’Università di Catania, Francesco Priolo, ha sottolineato l’importanza della sinergia tra università e istituzioni pubbliche. “Attraverso GreenMindAI, l’Ateneo si pone al centro di un processo virtuoso in cui la ricerca scientifica incontra i bisogni del territorio,” ha dichiarato. Questo approccio mira a generare impatti reali e duraturi per la comunità.
Un Progetto di Sostenibilità e Responsabilità
La sfida non è solo tecnologica, ma anche culturale. Il Sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha affermato che “GreenMindAI rappresenta una svolta culturale”. Queste parole riflettono la volontà delle istituzioni di guidare l’innovazione per affrontare problemi concreti attraverso un uso strategico e responsabile dell’Intelligenza Artificiale.
Coinvolgere Sponsor e Partner
Parallelamente, il Comune di Catania ha aperto una manifestazione di interesse per attrarre sponsor e partner. Partecipare significa entrare in contatto con giovani talenti e promuovere un’immagine aziendale sostenibile, contribuendo alla realizzazione dei progetti più promettenti.
Per ulteriori informazioni e per le adesioni, visitare il sito ufficiale all’indirizzo: hackathon.comune.catania.it.
In conclusione, GreenMindAI Catania non è solo un hackathon, ma un’opportunità per costruire un ponte tra tecnologia e responsabilità civica. Grazie a iniziative come questa, la città si dirige verso un futuro più connesso, verde e partecipato.