Catania: La Polizia Confisca 3 Milioni di Euro al "Re del Narcotraffico" | Ma Chi Sono Davvero i Veri Sorveglianti della Città?

Scopri come la Polizia di Stato ha confiscato beni per 3 milioni di euro al re del narcotraffico di Catania! 🏠🚗💰 Guarda il video!

A cura di Redazione
16 maggio 2025 16:05
Catania: La Polizia Confisca 3 Milioni di Euro al "Re del Narcotraffico" | Ma Chi Sono Davvero i Veri Sorveglianti della Città? -
Condividi

Catania: Sequestrati beni per 3 milioni di euro a presunto esponente del clan Cappello

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Catania ha effettuato un’importante operazione di sequestro patrimoniale, portando alla confisca di beni per un valore complessivo di 3 milioni di euro. Il provvedimento, emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Catania, è stato attuato sulla base di una proposta congiunta del Procuratore Distrettuale e del Questore.

Il soggetto coinvolto, attualmente detenuto, è ritenuto un elemento di spicco del clan Cappello, noto per la sua pericolosità e per il suo coinvolgimento nel narcotraffico. Gli inquirenti lo hanno soprannominato "il re del narcotraffico di Catania" e il suo curriculum criminale annovera numerosi precedenti per reati legati al patrimonio, alla persona e alle sostanze stupefacenti.

Un’operazione complessa

Il sequestro è il frutto di un’accurata indagine condotta dalla Divisione Polizia Anticrimine e dalla Squadra Mobile della Questura di Catania. Grazie a tali indagini, è stato possibile accertare non solo la pericolosità sociale del destinatario, ma anche l’elevato patrimonio accumulato nel tempo, considerato frutto di attività illecita.

Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati 13 beni immobili, tra cui abitazioni e capannoni, oltre a 4 autovetture, un motociclo e un’attività commerciale operante nel settore della ristorazione. Questo ultimo sequestro comprende relativi beni aziendali e strumentali. Inoltre, sono stati anche congelati 12 rapporti finanziari, i cui contenuti sono attualmente in fase di quantificazione.

Fondi illeciti

A ulteriore conferma dell’origine illecita del patrimonio, durante l’esecuzione del provvedimento sono stati sequestrati 9.600 euro in contante e numerosi preziosi, considerati acquisiti attraverso redditi derivanti dall’attività criminale del presunto esponente del clan.

Questa operazione rappresenta un passo significativo nel contrasto alla criminalità organizzata in Sicilia e pone l’accento sull’impegno delle forze dell’ordine nell’individuare e colpire le risorse economiche dei gruppi mafiosi. La Polizia di Stato continua a lavorare instancabilmente per garantire sicurezza e giustizia ai cittadini, perseguendo senza sosta coloro che tentano di arricchirsi attraverso attività illecite.

Per ulteriori dettagli sull’operazione, è disponibile un link a un video qui.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social