Bilancio Partecipato 2025 | Il Comune di Gravina di Catania apre alla cittadinanza
Il Sindaco Massimiliano Giammusso annuncia il Bilancio Partecipato 2025 a Gravina di Catania: cittadini, associazioni ed enti pubblici potranno proporre progetti. Ecco come e quando partecipare

Il Comune di Gravina di Catania apre ufficialmente la stagione del Bilancio Partecipato 2025, annunciando un’iniziativa che punta al coinvolgimento diretto di cittadini, associazioni ed enti pubblici locali. Il Sindaco Massimiliano Giammusso ha reso noto l’avvio della procedura con l’obiettivo di raccogliere proposte concrete che incidano positivamente sul territorio comunale, dando voce a chi lo vive quotidianamente.
Chi può partecipare e su cosa si può intervenire
A poter presentare progetti sono tutti i residenti maggiorenni, le associazioni senza scopo di lucro attive da almeno un anno nel territorio comunale e gli enti pubblici locali. Le proposte dovranno riguardare uno solo dei seguenti ambiti: cultura, scuola, sport, sicurezza, sviluppo economico, opere pubbliche, attività sociali, e altri settori di interesse civico. Ogni partecipante potrà presentare un’unica proposta corredata da una scheda tecnica che illustri intervento, costi stimati e modalità attuative.
Come e quando partecipare: tutte le info pratiche
La somma a disposizione per il Bilancio Partecipato 2025 è di 13.000 euro. I progetti dovranno essere consegnati dal 9 maggio al 7 giugno 2025, a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune (via G. Marconi n. 6), via PEC all’indirizzo [email protected], oppure tramite posta. Tutta la documentazione e la scheda di partecipazione sono disponibili sul sito istituzionale del Comune, nella sezione dedicata al “Bilancio partecipato”. Le proposte ammissibili saranno poi sottoposte a una consultazione online, e quelle più votate saranno portate all’attenzione del Consiglio comunale. Per informazioni, è disponibile la referente comunale, dott.ssa Ornella Castellani, al numero 095 7199 306.