Arrestato un uomo per maltrattamenti a Catania | Come un vicino ha cambiato il destino di una donna in pericolo!
Arrestato un tunisino ad Acireale per violenza domestica: la moglie riesce a fuggire dopo un'aggressione. Indagini in corso 🔍👮♂️💔

Acireale, marito violento arrestato dalla Polizia di Stato
La Polizia di Stato ha arrestato un uomo tunisino di 40 anni nella frazione di Santa Tecla, ad Acireale, per maltrattamenti e lesioni aggravate nei confronti della moglie. L’intervento delle forze dell’ordine è stato sollecitato grazie alla segnalazione di un vicino, che ha udito una furiosa lite protrattasi fino all’alba.
La drammatica vicenda ha avuto inizio quando il vicino ha bussato alla propria porta, trovandosi di fronte una donna in lacrime e visibilmente scossa, che era riuscita a fuggire da casa approfittando dell’assenza momentanea del marito. Una volta sul luogo degli eventi, gli agenti hanno immediatamente richiesto l’intervento dei sanitari del 118, considerando le ferite riportate dalla vittima.
Durante il suo racconto, la donna ha rivelato di subire continui maltrattamenti da parte del marito, episodi già oggetto di precedenti denunce. Nonostante avessero ripreso a convivere, i comportamenti violenti dell’uomo sembravano essersi riacutizzati in prossimità dell’udienza, prevista a breve, per i fatti precedenti.
Il culmine della violenza è avvenuto durante l’ultima lite, in cui il 40enne ha picchiato la moglie con spintoni e schiaffi, minacciandola anche di morte. I colpi inferti hanno causato alla donna un trauma cranico, ferite al volto e la frattura del naso, come documentato dai sanitari. La vittima è stata dimessa con una prognosi di 30 giorni, salvo complicazioni.
Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Acireale hanno subito avviato le indagini, rintracciando l’uomo nel pomeriggio stesso presso la sua abitazione. L’arresto è avvenuto senza ulteriori incidenti e, su disposizione del Pubblico Ministero di turno, l’uomo è stato sottoposto a custodia cautelare nel carcere di Catania.
Questo caso tristemente esemplifica la necessità di una vigilanza continua contro la violenza domestica, che colpisce troppe donne anche dopo aver denunciato gli abusi subiti. La Polizia di Stato ribadisce l’importanza di segnalare situazioni di peril con il proprio intervento tempestivo e coordinato.