Un'Inesauribile Sinfonia di Arte al Teatro Massimo Bellini Catania: Scopri PÂTÀPAIN#3 con MoDem Pro e l'Ensemble del Conservatorio Vincenzo Bellini!

Scopri PÂTÀPAIN al Teatro Massimo Bellini! Un viaggio emozionante tra danza e musica, venerdì 9 maggio. Non perderti questo evento unico! 🎶💃✨

A cura di Redazione
24 aprile 2025 11:45
Un'Inesauribile Sinfonia di Arte al Teatro Massimo Bellini Catania: Scopri PÂTÀPAIN#3 con MoDem Pro e l'Ensemble del Conservatorio Vincenzo Bellini! -
Condividi

PÂTÀPAIN: L’INCONTRO TRA DANZA E MUSICA AL TEATRO MASSIMO BELLINI

Il prossimo 9 maggio alle 21:00, il Teatro Massimo Bellini di Catania aprirà le sue porte per un evento straordinario: PÂTÀPAIN#3, una co-produzione che coinvolge il MoDem Pro, la Compagnia Zappalà Danza e l’Ensemble del Conservatorio Vincenzo Bellini. Questa performance promette di unire la bellezza della danza contemporanea con l’arte musicale, offrendo al pubblico un’esperienza artistica multidimensionale.

La direzione musicale sarà affidata al noto violinista Hugo Ticciati, mentre il coordinamento coreografico è curato da Enrico Musmeci. La serata si contraddistinguerà per l’esecuzione di opere di grandissimi compositori, tra cui Philip Glass, con la sua Sinfonia n. 31, Pēteris Vasks, che presenterà "Vientuļais eņģēlis" (Lonely Angel), e il classico di Johann Sebastian Bach, il Concerto per violino in Mi maggiore BWV 1042.

L’evento si articola in una ricerca coreografica di grande respiro, con la partecipazione di danzatori che hanno dato vita a coreografie innovative e coinvolgenti. Tra i nomi degli artisti ci sono Maya Bruni, Raffaele Coppola e Giada De Simone, solo per citarne alcuni. I danzatori del MoDem Pro e della Compagnia Zappalà Danza si esibiranno in un connubio di movimento e musica che promette di catturare l’eccellente sinergia tra le due forme d’arte.

Per quanto riguarda l’ingresso, i biglietti sono disponibili a prezzi accessibili: biglietto intero a € 25 più diritti di prevendita e ridotto a € 18 per determinate categorie, inclusi studenti e abbonati. Per i membri del Conservatorio Vincenzo Bellini, dell’Accademia di Belle Arti e dell’Università di Catania, il costo del biglietto è di soli € 8.

La prevendita è attiva su diyticket.it e presso Scenario Pubblico, situato in Via Teatro Massimo 16. Non perdere l’occasione di assistere a una serata all’insegna dell’arte, della musica e della danza, dove ogni nota e ogni movimento raccontano una storia unica.

Il Teatro Massimo Bellini torna così a essere un punto di riferimento per la cultura catanese, promuovendo eventi che arricchiscono l’offerta culturale della città e invitando tutti a vivere un’esperienza indimenticabile.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social