Un romanzo svelato prima della sua pubblicazione | Cosa nasconde il Comune di Catania?
Scopri "Poco prima dell’alba" di Giovanni Tracia, un romanzo avvincente che svela verità scomode. Presentazione il 4 aprile! 📚🌅✨

Giovanni Tracia presenta il suo debutto letterario "Poco prima dell’alba" a Catania
Il mondo della letteratura catanese si prepara a un nuovo ingresso di rilievo con la presentazione del romanzo di Giovanni Tracia, in programma per venerdì 4 aprile alle 17:30 nella sala teatro del Palazzo della Cultura. Un evento che promette di attrarre non solo gli appassionati di lettura, ma anche chi è interessato alle sfide della gestione pubblica in un contesto contemporaneo.
L’opera intitolata "Poco prima dell’alba", pubblicata da Algra Editore, racconta le complesse vicende di un city manager che, con la sua azione, riesce a destabilizzare gli equilibri esistenti in una piccola comunità. Il romanzo si dipana tra rivelazioni sconcertanti e colpi di scena avvincenti, portando alla luce conflitti e verità scomode che si annidano sotto la superficie della vita cittadina.
L’evento di presentazione si arricchirà degli interventi di Rossana Manno e Giovanni Spinella, figure di spicco nel panorama amministrativo siciliano, che commenteranno l’opera di Tracia. I due relatori, attuali segretari generali rispettivamente dei Comuni di Catania e del Libero Consorzio di Siracusa, offriranno il loro punto di vista sull’importanza e sul significato del romanzo, che si presenta come un’analisi critica dei dinamismi sociali e politici.
Giovanni Tracia, già noto nell’ambito della Pubblica Amministrazione per la sua esperienza come segretario e direttore generale di vari comuni in Sicilia e nel nord Italia, si lancia così in una nuova avventura creativa dopo aver concluso la sua carriera professionale. Questo romanzo rappresenta per lui non solo un’opportunità di esprimere la sua visione del mondo, ma anche un modo per raccontare esperienze e situazioni che ha vissuto in prima persona.
Le attese per il libro sono alte, e il pubblico è invitato a scoprire un’opera che promette intrigo e suspense, incoraggiando una riflessione sulle tensioni sociali e politiche odierne. Con un ritmo narrativo incalzante, "Poco prima dell’alba" si preannuncia come una lettura avvincente che saprà catturare l’attenzione dei lettori fino all’ultima pagina.
Non perdere l’occasione di partecipare a un evento che celebra la cultura e la narrazione in un contesto di riflessione e approfondimento, il 4 aprile al Palazzo della Cultura di Catania, dove la letteratura incontra la realtà quotidiana.